CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Educazione ambientale con i carabinieri della Tutela Biodiversita’

I Carabinieri Forestali del Reparto tutela Biodiversità di Catanzaro hanno incontrato gli alunni delle scuole dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Guzzo” di Tiriolo plessi di Gimigliano, San Pietro Apostolo e Cicala e dell’Istituto Comprensivo “Serrastretta” plesso centrale.
L’attività è riconducibile al Progetto di Educazione Ambientale “Un Albero per il Futuro” proposto dai carabinieri a favore degli studenti delle scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado al fine di avvicinare le giovani generazioni alla conoscenza del patrimonio naturale esistente ed ai valori di eco-sostenibilità promuovendo la cultura della legalità e della sostenibilità.
Nel corso dell’incontro i militari hanno trattato vari argomenti sul tema della tutela dell’ambiente proponendo un approccio didattico attivo con l’impiego di materiale naturale per stimolare esperienze senso-percettive e proiezione di filmati divulgativi per valorizzare nelle nuove generazioni la consapevolezza dell’importanza della preservazione dell’ambiente naturale per il futuro del pianeta.
Al termine degli incontri i militari insieme ad alunni e docenti hanno proceduto alla messa a dimora di una giovane piantina in spazi verdi posti nelle adiacenze della scuola al fine di coinvolgere gli studenti nella crescita della pianta valorizzando il ruolo importante dell’albero per lo stoccaggio dell’anidride carbonico, per contrastare i cambiamenti climatici, l’inquinamento e alla perdita degli habitat, sensibilizzando verso l’adozione di stili di vita moderni responsabili e sostenibili.
L’incontro è parte di ampia e diversificata azione di divulgazione e educazione ambientale che il Comando per la Tutela della Biodiversità dell’Arma dei Carabinieri sta proponendo negli ultimi anni e che ha consentito di donare agli istituti scolastici migliaia di giovani piantine per dar vita sul territorio nazionale ad un bosco diffuso di legalità per come riportato sul sito web dedicato “unalberoperilfuturo.rgpbio.it”.

Latest

Peste suina africana, il reggino verso la riduzione della zona di restrizione

Verso il ritorno alla normalità. A seguito degli approfondimenti...

“Creare Presidi Educativi”: al via il progetto per contrastare il disagio giovanile e la cultura della droga

È ufficialmente iniziato “CarPediEm – Creare Presidi Educativi”, il...

Mobilitazione nazionale del 25 ottobre: la Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo sarà a Roma

“Sabato 25 ottobre la Cgil sarà di nuovo in...

Don't miss

Peste suina africana, il reggino verso la riduzione della zona di restrizione

Verso il ritorno alla normalità. A seguito degli approfondimenti...

“Creare Presidi Educativi”: al via il progetto per contrastare il disagio giovanile e la cultura della droga

È ufficialmente iniziato “CarPediEm – Creare Presidi Educativi”, il...

Mobilitazione nazionale del 25 ottobre: la Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo sarà a Roma

“Sabato 25 ottobre la Cgil sarà di nuovo in...

Associazione a delinquere, frode fiscale e autoriciclaggio: eseguite misure cautelari nei confronti di sei persone

I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla Procura...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Soverato investe nel futuro: al via il progetto per il potenziamento della rete fognaria e del sistema depurativo

C’è chi parla di transizione ecologica, e chi la mette in pratica. A Soverato, la giunta comunale ha approvato il progetto definitivo per il...

Peste suina africana, il reggino verso la riduzione della zona di restrizione

Verso il ritorno alla normalità. A seguito degli approfondimenti svolti nel corso della sua ultima seduta, il Comitato permanente della Commissione europea per le...

“Creare Presidi Educativi”: al via il progetto per contrastare il disagio giovanile e la cultura della droga

È ufficialmente iniziato “CarPediEm – Creare Presidi Educativi”, il progetto promosso dal Centro Calabrese di Solidarietà ETS con il sostegno del Ministero della Giustizia...