CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Pubblicato bando biblioteche e archivi, Capponi: “Preserviamo il patrimonio librario e ne garantiamo la fruizione”

“Le biblioteche e gli archivi storici rappresentano un patrimonio culturale inestimabile per la regione, custodendo una vasta gamma di materiali preziosi, tra cui libri antichi, manoscritti, documenti d’archivio e altro ancora. È fondamentale per la Regione Calabria sostenere queste realtà, garantendo loro le risorse necessarie per mantenere le raccolte in condizioni ottimali e offrire servizi di qualità ai cittadini. Per questo, su indirizzo del presidente Occhiuto, abbiamo previsto adeguati finanziamenti per migliorarne gli spazi di consultazione e gli strumenti di catalogazione e conservazione. Ciò permetterà di preservare il patrimonio librario e documentale per le generazioni future, favorendo al contempo una maggiore fruizione da parte della comunità”.

È quanto dichiarato dall’assessore alla Cultura della Regione Calabria, Caterina Capponi, comunicando la pubblicazione, da parte del settore Cultura del dipartimento Istruzione e Pari opportunità, del bando per la valorizzazione delle biblioteche ed archivi, pubblici e privati, diffusi sul territorio regionale.

“Il patrimonio librario, documentale ed archivistico custodito nelle biblioteche e negli archivi storici della regione – prosegue l’assessore Capponi – rappresenta una risorsa inestimabile da valorizzare. Attraverso progetti mirati di catalogazione, digitalizzazione e promozione, si potrà garantire una migliore accessibilità e fruizione di questi preziosi materiali”.

Nel dettaglio, l’avviso pubblicato oggi sul sito della Regione Calabria prevede un finanziamento complessivo di 6 milioni di euro, suddivisi in due macro-aree alle quali corrispondono altrettante tipologie di beneficiari: la macro area 1 è dedicata agli gli Enti locali titolari di biblioteche e archivi storici (ivi compresi i sistemi bibliotecari regionali), regolarmente funzionanti, stabilmente aperti al pubblico. La macro area 2 invece si riferisce a i soggetti privati (fondazioni/associazioni/cooperative senza scopo di lucro, ivi compresi gli Enti ecclesiastici) titolari di biblioteche e archivi storici, regolarmente funzionanti, stabilmente aperti al pubblico.

Il contributo concedibile è pari al 80%, del costo totale del progetto realizzato sulla base delle spese ammissibili, fermo restando la misura del contributo massimo concedibile che oscilla da un minimo di trentamila ad un massimo di sessantamila euro, in base alla tipologia (biblioteca oppure archivio) ed alla macro area di partecipazione (pubblico o privato).

“Per garantire un’offerta culturale di alta qualità – conclude l’assessore Capponi – è necessario innalzare gli standard dei servizi offerti dalle biblioteche e dagli archivi storici della regione. Ciò richiede un costante investimento nell’aggiornamento e nell’ampliamento delle collezioni, nell’adozione di nuove tecnologie per la catalogazione e la fruizione, nonché nell’implementazione di servizi innovativi e personalizzati per gli utenti. Un importante sforzo organizzativo della Regione, reso operativo grazie all’impegno di tutto il personale tecnico ed amministrativo guidato dal dirigente generale Maria Francesca Gatto e del dirigente di settore Ersilia Amatruda, che mi sento di ringraziare per l’ottimo lavoro svolto”.
Le domande potranno essere presentate entro e non oltre il 10/01/2025.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...