CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Cinquanta anni della città di Soverato, grande partecipazione alla cerimonia celebrativa

Cittadini, associazioni, studenti, autorità civili, militari e religiose, in tantissimi hanno preso parte alla cerimonia organizzata dall’Amministrazione Comunale per celebrare i 50 anni della città di Soverato. Un anniversario storico “ancorati alle nostre radici con uno sguardo al futuro”, come recita lo slogan scelto per la circostanza. Ad aprire la manifestazione al teatro comunale, presentata dal giornalista Pietro Melia, è stato il sindaco della città Daniele Vacca che, con un misto di emozione e di orgoglio, rivolgendosi ai numerosi presenti, ha definito questa ricorrenza «un’occasione preziosa per riflettere sulla nostra identità e sulle sfide che ci attendono». Tra gli autorevoli interventi anche quello del sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno Wanda Ferro, del procuratore della Repubblica di Lamezia Terme Salvatore Curcio, dell’ambasciatore della Repubblica dell’Azerbaigian nella Repubblica Italiana Rashad Aslanov, dell’Ispettore meridionale dei Salesiani Gianpaolo Roma e dell’Ispettrice meridionale delle Figlie di Maria Ausiliatrice Ivana Milesi.
«Cinquant’anni fa, il riconoscimento di Soverato come Città, ottenuto dall’indimenticabile sindaco Antonino Calabretta, rappresentò un tributo al nostro passato, al lavoro instancabile di chi ci ha preceduto, ai valori e alle tradizioni che hanno plasmato la nostra comunità. Da allora – ha sottolineato Vacca – Soverato ha continuato a crescere, a cambiare, a guardare al domani con forza e determinazione, mantenendo però intatta la sua anima, radicata nella bellezza del nostro territorio, nella forza delle nostre famiglie e nella ricchezza del nostro mare, che non è solo una risorsa, ma una parte fondamentale della nostra storia».

Momento particolarmente emozionante quello dedicato alla proiezione del video realizzato con il contributo dei sindaci che negli ultimi 50 anni con il loro operato hanno favorito la crescita e lo sviluppo della città, tra tutti Antonino Calabretta al quale, come annunciato dal sindaco Vacca, sarà intitolato il lungomare cittadino.

Latest

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Don't miss

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata,...