CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato: tornano i parcheggi a pagamento? Il sindaco ipotizza 3 opzioni

Da tempo si ragiona a Soverato sul ritorno dei parcheggi a pagamento. L’amministrazione comunale sarebbe intenzionata a riproporli nelle vie adiacenti il lungomare dopo un primo tentativo fallito oltre dieci anni fa. A essere contestata allora era stata la scelta di rendere quasi tutta la zona di Soverato marina a pagamento e di averlo fatto in un momento in cui la città non era ancora pronta ad accogliere la novità. 

L’idea oggi sarebbe diversa, ma per attivarla il sindaco Daniele Vacca lancia un sondaggio.

“Come amministrazione comunale- spiega il sindaco- riteniamo fondamentale il coinvolgimento dei cittadini in ogni decisione che riguarda il benessere e lo sviluppo della nostra città. Per questo motivo, abbiamo deciso di proporre un sondaggio sul tema dei parcheggi a pagamento in alcune aree di Soverato. La loro opinione è essenziale per valutare l’opportunità di una misura che potrebbe migliorare la gestione del traffico e l’accessibilità dei nostri spazi urbani. L’invito è a partecipare numerosi: solo insieme possiamo trovare soluzioni che rispondano ai reali bisogni della nostra comunità”.

Si ipotizzano 3 soluzioni: rendere a pagamento esclusivamente la zona del lungomare, rendere solo parte della rotatoria di piazza Nettuno e le aree parcheggio nelle adiacenze, o rendere a pagamento esclusivamente le aree parcheggio all’ingresso nord della cittadina a ridosso del lungomare.  

Latest

Apicoltura: aperti i termini per la presentazione delle domande di pagamento

Con il decreto dirigenziale n. 15121, la Regione Calabria...

Sanità: due giorni dedicati all’Epatologia per discutere di nuove sfide, scoperte e progressi

Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025, presso l’Hotel...

“Aiello: Divino Savuto”: il vino calabrese celebrato tra qualità e territorio​

​​Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025 Aiello Calabro...

Scoperta evasione fiscale di giovane “influencer”: incassi di oltre 200mila euro in due anni

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito della...

Don't miss

Apicoltura: aperti i termini per la presentazione delle domande di pagamento

Con il decreto dirigenziale n. 15121, la Regione Calabria...

Sanità: due giorni dedicati all’Epatologia per discutere di nuove sfide, scoperte e progressi

Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025, presso l’Hotel...

“Aiello: Divino Savuto”: il vino calabrese celebrato tra qualità e territorio​

​​Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025 Aiello Calabro...

Scoperta evasione fiscale di giovane “influencer”: incassi di oltre 200mila euro in due anni

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito della...

Condannato per associazione mafiosa, il Tribunale gli sequestra beni per un milione di euro

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Apicoltura: aperti i termini per la presentazione delle domande di pagamento

Con il decreto dirigenziale n. 15121, la Regione Calabria – dipartimento Agricoltura e Sviluppo rurale, settore Ambiente e Zootecnia, ha disposto l’apertura dei termini...

Sanità: due giorni dedicati all’Epatologia per discutere di nuove sfide, scoperte e progressi

Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025, presso l’Hotel Marechiaro di Gizzeria Lido, si terrà l’evento scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”: un’occasione...

“Aiello: Divino Savuto”: il vino calabrese celebrato tra qualità e territorio​

​​Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025 Aiello Calabro sarà la location perfetta per una due giorni della prima edizione di "Aiello: Divino Savuto",...