CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Intimidazione al testimone di giustizia Tiberio Bentivoglio, Bruni: “Solidarietà e sostegno concreto a chi è simbolo di coraggio e resistenza alla ‘ndrangheta”

“Ancora una volta, Tiberio Bentivoglio, figura esemplare di coraggio e impegno civile, è vittima di un vile attacco intimidatorio. L’incendio doloso che nei giorni scorsi ha distrutto parte della sua proprietà rappresenta l’ennesimo tentativo della ‘ndrangheta di piegare un uomo che ha scelto di non sottostare alla logica del sopruso e dell’omertà, diventando un simbolo di speranza e resistenza per tutti.” È quanto afferma la consigliera regionale del Partito Democratico, Amalia Bruni, vicepresidente della Commissione consiliare contro il fenomeno della ‘ndrangheta.

“Non possiamo limitarci a semplici attestati di solidarietà – prosegue Bruni – serve un impegno reale e tangibile da parte delle istituzioni per essere al fianco di chi, come Tiberio Bentivoglio, ha fatto della lotta alla criminalità una scelta di vita, a costo di sacrifici enormi. A Bentivoglio, che non ha mai ceduto neppure di fronte alla paura e all’isolamento, va tutta la mia vicinanza, ma anche la promessa di una politica più vicina e attenta alle esigenze concrete di chi ha avuto il coraggio di denunciare.”

“Bentivoglio vive quotidianamente, da anni, le conseguenze del suo impegno. Non possiamo accettare che a un testimone di giustizia venga revocata la scorta proprio quando il rischio per la sua incolumità è evidente. Ricordiamo, alla luce di quanto accaduto, che lo scorso mese di aprile il Ministero dell’Interno ha comunicato la revoca del servizio di protezione, e solo a novembre si saprà se potrà avere ancora la scorta,” sottolinea ancora Bruni.

“La sua richiesta di giustizia, supportata dalla decisione del Tar, deve spingerci ad agire per una riforma che preveda misure di sicurezza e supporto continuativo per chi ha scelto di denunciare le mafie. Tiberio Bentivoglio non può e non deve essere lasciato solo. La Calabria ha bisogno di uomini come lui, e lui ha diritto a uno Stato che sappia riconoscere e tutelare il suo coraggio, non con parole, ma con fatti,” conclude la vicepresidente della Commissione consiliare contro il fenomeno della ‘ndrangheta.

Latest

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...

Anche Confartigianato Calabria aderisce a Confskill, la nuova rete nazionale della formazione

Il 13 ottobre è stata ufficialmente costituita Confskill, la...

Don't miss

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...

Anche Confartigianato Calabria aderisce a Confskill, la nuova rete nazionale della formazione

Il 13 ottobre è stata ufficialmente costituita Confskill, la...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una casa di campagna e trasformato in una piantagione di marijuana perfettamente attrezzata: è quanto hanno...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD – Strategie preventive a contrasto delle dipendenze comportamentali e d’abuso, promosso dal Centro Calabrese di Solidarietà...

Anche Confartigianato Calabria aderisce a Confskill, la nuova rete nazionale della formazione

Il 13 ottobre è stata ufficialmente costituita Confskill, la nuova società nata all’interno del Sistema Confartigianato, che riunisce 23 tra Associazioni, Federazioni, società di...