CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Cgil Calabria parteciperà a “Contromafiecorruzione” di Libera. Sposato: “La Calabria non è una causa persa, ma è una causa giusta”

Cgil Calabria parteciperà a “Contromafiecorruzione”, l’appuntamento nazionale di Libera che si terrà dal 18 ottobre al 20 ottobre a Vibo Valentia.

“La Cgil e Libera, a tutti i livelli, in Calabria come nel resto del Paese, sono accomunate da un impegno ed un lavoro contro tutte le mafie che hanno determinato sottosviluppo e precarietà nel lavoro. Dove operano le mafie c’è lavoro nero, irregolare, sfruttato, sottopagato. L’impegno che abbiamo profuso in questi anni – afferma il Segretario Generale Cgil Calabria Angelo Sposato – con le diverse iniziative nella nostra regione e la nostra presenza comune nei processi contro la ‘ndrangheta con le costituzioni di parte civile e i campi della legalità, hanno caratterizzato un lavoro collettivo che è diventato il motore del nostro impegno quotidiano in tutto il territorio calabrese”.

“Voglio ringraziare Libera e tutte le associazioni e istituzioni presenti per questo importante appuntamento che aiuterà a focalizzare il tema della legalità in una terra che ha un grande bisogno di riferimenti e di valori che siano da esempio per le prossime generazioni. La Calabria è spesso vista come una terra in fuga da se stessa, immobile, non riformabile. Ma non è una regione persa – continua Sposato – è una regione dalle grandi potenzialità e la politica dovrebbe avere più fiducia nei calabresi onesti e operosi”.

“Tante lavoratrici e lavoratori, professioniste e professionisti danno lustro alla Calabria in ogni parte del mondo. Occorrono le condizioni per creare sviluppo e lavoro di qualità per evitare la perdita delle migliori risorse della Calabria, che fuggono da una terra che non da’ opportunità alle risorse migliori, ma in alcuni casi solo agli amici degli amici. La Calabria va liberata dalla ‘ndrangheta e dalla corruzione, ovunque, nel pensiero e nelle azioni quotidiane, e la lotta alle mafie e al malaffare deve diventare non solo la battaglia della magistratura e delle forze dell’ordine che fanno un lavoro straordinario, ma deve essere lo stile di vita della società calabrese. La Calabria – conclude – non è una causa persa, ma è una causa giusta”.

Latest

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Don't miss

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata,...