CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Martone, il 26 e 27 ottobre torna la famosa “Sagra della Castagna”

Anche quest’anno Martone è pronta a dedicare un weekend interamente alle castagne. Si svolgerà infatti il 26 e 27 ottobre la storica Sagra della Castagna, evento ormai conosciuto anche fuori regione e che negli ultimi anni ha fatto arrivare migliaia di appassionati. Tutto grazie ad un allestimento sempre più curato e coreografico che anche per l’edizione 2024, farà immergere i visitatori quasi in un bosco incantato, ricreato con attenzione e passione nel centro storico.
“Stiamo definendo il programma e le ultime novità per questa edizione, Siamo sicuri che anche quest’anno Martone sarà invasa da tanti visitatori che trascorreranno almeno una giornata diversa, conosceranno il nostro borgo e le sue tante peculiarità. Grazie agli uffici comunali, alla Pro Loco e ai volontari che collaborano per la buona riuscita della manifestazione. Siamo tutti chiamati a contribuire alla Sagra”. Questa l’analisi di Daniele Loccisano, vicesindaco del paese della locride e impegnato in prima linea con i tanti volontari.
Certamente le caldarroste saranno le vere protagoniste, ma Martone si farà come sempre conoscere anche per le sue tante specialità enogastronomiche. A partire dal baccalà, già protagonista di un evento estivo, proseguendo con le zeppole, il vino locale, i dolci alle castagne, la salsiccia locale e tante altre prelibatezze. Passeggiando si potranno ammirare vie e scorci di panorama che riporteranno alle tradizioni calabresi o semplicemente bere in una delle tante fontane in cui sgorga l’acqua di Crini, considerata una delle migliori della Calabria.
Sabato 26 ottobre previsto in Piazza Vittorio Emanuele lo spettacolo della Ottopiù Streetband, gruppo musicale nato a Strongoli (KR), su iniziativa di Ciro Vincenzo D’Alò e oggi apprezzato in eventi nazionali. Il genere proposto è un connubio di generi musicali (funk, samba, musica orientale e balcanica) rivisitati con un tocco di originalità negli arrangiamenti e suonati in modo itinerante e coinvolgente.
Domenica 27 ottobre l’a.s.d. Sudtrek organizza una camminata denominata “Le Pietre du Monaceju” con partenza alle 9:30 dalla località “Quattro Strade” per poi concludersi nel pomeriggio nel centro storico di Martone. Luogo dove nel tardo pomeriggio sarà presente il gruppo folk Nd’Arranciamu, che allieterà i visitatori con uno spettacolo itinerante e coinvolgente di musica tradizionale popolare, un vero invito a ballare una classica tarantella tra una zeppola, un bicchiere di buon vino e le immancabili caldarroste.
Due giorni quindi di Sagra della Castagna ma anche di tradizioni ed enogastronomia che renderanno Martone ancora più accogliente e visitata.
L’iniziativa è cofinanziata dal Bando del Turismo delle Radici e da un contributo della Legge Regionale n. 13/1985.

Latest

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo...

Sversamento di reflui fognari non trattati nei terreni circostanti: sequestrati depuratori comunali

Il 17 ottobre u.s., i militari della Stazione Carabinieri...

Don't miss

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo...

Sversamento di reflui fognari non trattati nei terreni circostanti: sequestrati depuratori comunali

Il 17 ottobre u.s., i militari della Stazione Carabinieri...

Rapinò una donna causandole lesioni al volto: individuato e arrestato 21enne

I Carabinieri di Catanzaro, nei giorni scorsi, hanno arrestato...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto –Guardia Costiera di Crotone, condotte con il supporto del personale...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele II" di Catanzaro, alla presenza della Dirigente dell’Ufficio Scolastico territoriale della provincia, Dott.ssa Concetta Gullì,...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo Investigativo hanno dato esecuzione a due provvedimenti di ripristino della misura cautelare in carcere, emessi...