CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Un Servizio al Merito”: individuati i vincitori delle borse di studio dell’UNMS

La sezione provinciale di Catanzaro, Vibo e Crotone dell’Unione Mutilati e Invalidi per il Servizio (UNMS) ha concluso il percorso che porterà alla consegna delle sei borse di studio intitolate “Un Servizio al Merito”, dedicate alla memoria di Filippo Continolo, storico presidente dell’UNMS, scomparso il 31 gennaio 2021.

Nella seduta dello scorso 9 ottobre, infatti, la commissione giudicatrice ha individuato i vincitori delle borse di studio, destinate a sostenere gli invalidi per servizio e i loro figli nel percorso di studi. Le borse di studio verranno consegnate nel corso di una cerimonia che si terrà il 20 ottobre 2024. Sono state assegnate in base a criteri di valutazione scolastica e accademica, grado di invalidità e condizione economica. Siamo orgogliosi di poter supportare i giovani studenti che rappresentano il futuro della nostra comunità.

L’evento si svolgerà all’Hotel Palace a Catanzaro Marina, a partire dalle 10, e rappresenterà un momento significativo per onorare la memoria di Continolo e per celebrare l’impegno della comunità nel supportare i propri membri.

Il presidente della sezione provinciale di Catanzaro, Vibo e Crotone dell’Unione Mutilati e Invalidi per il Servizio, Antonio Sabatino, ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti e ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa nel mantenere vivo il senso di solidarietà e fratellanza tra i soci. “Queste borse di studio non solo onorano la memoria dei nostri caduti, ma sono anche un concreto aiuto per le famiglie degli invalidi. Ci auguriamo che questa iniziativa possa essere estesa a livello regionale, per coinvolgere un numero sempre maggiore di associati”, ha dichiarato Sabatino

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...