CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Dati gioco d’azzardo on line, Bruni: “Siamo di fronte ad un’emergenza sociale, terreno fertile per la malavita”

“Leggendo i recenti dati diffusi sul gioco d’azzardo relativi al 2023, viene da chiedersi se sia giusto continuare a chiamarlo ‘gioco’. Per alcuni, forse, ma per molti altri è diventato una vera e propria patologia, un tema su cui è necessario riflettere con la massima serietà e attenzione umana”. È quanto afferma la consigliera regionale del Partito Democratico, Amalia Bruni, commentando il recente report redatto da Federconsumatori, Isscon e CGIL.

“Un dossier che ci presenta un quadro preoccupante e allarmante – afferma ancora Bruni –. Continuiamo a osservare un trend di crescita spaventosa, con un movimento di denaro che ha raggiunto i 150 miliardi di euro, superando nettamente la spesa per il Fondo Sanitario Nazionale, che ammonta a 134 miliardi. È normale tutto questo?”.

In particolare, il dato calabrese è emblematico, sottolinea Bruni: “La nostra regione, purtroppo, è di nuovo tra i primi posti, con un volume di gioco che si attesta a 3,7 miliardi di euro, 500 milioni in più rispetto al 2022. È inaccettabile vedere i comuni dell’entroterra diventare i maggiori protagonisti di questo fenomeno devastante”.

Il diffondersi del gioco online, negli ultimi anni, solleva interrogativi ancor più complessi. “Evidentemente, gli interventi per il Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) non sono sufficienti – rimarca la consigliera regionale Democrat –. È imprescindibile rendere la popolazione consapevole dei rischi e dei pericoli che il gioco d’azzardo comporta. È necessaria una grande campagna di sensibilizzazione che coinvolga tutte le agenzie educative: famiglie, scuole, chiese, associazioni sportive e ricreative”.

“Siamo di fronte a una vera e propria emergenza sociale, in cui sempre più forze malavitose si inseriscono per sfruttare la vulnerabilità di chi si trova in difficoltà. Un terreno fertile per le organizzazioni criminali che mette a rischio la tenuta sociale di un contesto economico già vulnerabile. È urgente un rafforzamento della normativa, sia a livello nazionale che regionale. In questo contesto, i servizi socio-sanitari territoriali rivestono un ruolo fondamentale, ma la Calabria è fortemente deficitaria in questo ambito – conclude la consigliera regionale Bruni –. Serve una campagna di sensibilizzazione di massa che coinvolga tutte le agenzie educative: famiglie, scuole, chiese, attività sportive e ricreative. Non possiamo più rimanere in silenzio di fronte a una problematica che tocca il cuore delle nostre comunità. È tempo di agire, di ascoltare e di supportare chi è colpito da questa grave dipendenza”.

Latest

Ospedale di Soverato i sindacati: “ci sono ancora carenze nei reparti”

“Una camera calda appena inaugurata, un pronto soccorso in...

Amaro Imperium premiato a Bruxelles, le congratulazioni dell’assessora Giuliana Furrer

"Voglio esprimere le più sincere congratulazioni a Francesco Chirillo,...

Deteneva 20 grammi di marijuana e due bilancini elettronici: arrestato 58enne

Nella mattinata del 27 settembre 2025, i Carabinieri della...

Don't miss

Ospedale di Soverato i sindacati: “ci sono ancora carenze nei reparti”

“Una camera calda appena inaugurata, un pronto soccorso in...

Amaro Imperium premiato a Bruxelles, le congratulazioni dell’assessora Giuliana Furrer

"Voglio esprimere le più sincere congratulazioni a Francesco Chirillo,...

Deteneva 20 grammi di marijuana e due bilancini elettronici: arrestato 58enne

Nella mattinata del 27 settembre 2025, i Carabinieri della...

Scoperta discarica abusiva di oltre mille metri quadrati: cinque persone denunciate e due autocarri sequestrati

Una discarica abusiva di oltre mille metri quadrati, adibita...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Ospedale di Soverato i sindacati: “ci sono ancora carenze nei reparti”

“Una camera calda appena inaugurata, un pronto soccorso in cronica carenza di personale e reparti che si reggono a fatica mentre altrove le risorse...

Amaro Imperium premiato a Bruxelles, le congratulazioni dell’assessora Giuliana Furrer

"Voglio esprimere le più sincere congratulazioni a Francesco Chirillo, fondatore di Infusi di Calabria, per il prestigioso premio tributato a Amaro Imperium vincitore della...

“IVA: normativa e tecniche operative”: a Catanzaro Guardia di Finanza e Agenzie fiscali a confronto

Dal 29 settembre al 3 ottobre 2025, presso la sede della Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate, si è tenuto un corso interistituzionale sul tema...