CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Lavoro: in Cittadella colloqui di lavoro di Automar Logistics per cinquanta candidati

Nella sede della Cittadella regionale, a Catanzaro, si è svolta, organizzata dal dipartimento Lavoro della Regione Calabria, la seconda fase dei recruiting di Automar Logistics, azienda specializzata in servizi di logistica integrata per l’automotive, parte di Grimaldi Group.

Presenti all’iniziativa il dirigente generale del dipartimento Lavoro della Regione Calabria, Fortunato Varone, e i referenti del Centro per l’impiego di Catanzaro che hanno offerto assistenza per aggiornare i profili dei partecipanti.

I colloqui, ai quali si sono presentati 50 candidati, erano rivolti a chi non ha un’esperienza pregressa in bisarca.

L’azienda offre: corso di formazione teorico-pratico della durata fino a 2 mesi; retribuzione netta di 1.500 euro/mese durante il periodo di formazione, con incremento fino a 3.200 euro/mese dopo la fase formativa; due rientri mensili garantiti nella sede Automar di riferimento (Gioia Tauro); buoni pasto; pernottamento in B&B nei weekend fuori residenza per i fuori sede; estensione a carico dell’azienda della polizza assicurativa “Sanilog” per coniuge e figli minorenni (o maggiorenni, se disabili).

L’iniziativa è stata avviata in seguito ai dialoghi intrapresi dalla Giunta regionale con le aziende interessate a investire in Calabria.

Soddisfazione per il positivo riscontro da parte dell’assessore regionale alle politiche per il Lavoro, Giovanni Calabrese, che auspica sempre più maggiore interessamento da parte delle aziende ad investire in Calabria. Un plauso al direttore Fortunato Varone e ai Centri per l’impiego per il lavoro svolto.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...