CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Ambiente, Bruni: “La bonifica del SIN Crotone-Cassano-Cerchiara, una ferita aperta che compromette la salute e lo sviluppo”

“La bonifica del SIN Crotone-Cassano-Cerchiara rappresenta una delle ferite più gravi della Calabria. Questa situazione perdura da oltre vent’anni, compromettendo la salute di decine di migliaia di cittadini e ostacolando ogni processo di sviluppo. Da medico e da Consigliere Regionale, membro della Commissione Sanità, avverto con grande preoccupazione la gravità della situazione”. È quanto afferma la consigliera regionale del Pd, Amalia Bruni nell’indirizzo di saluto rivolto all’assemblea del Movimento civico “Ambiente e salute” che si svolge oggi a Crotone.

 “La conferma scientifica dei rischi, come evidenziato dallo studio SENTIERI 2023 del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità, mi ha spinto a promuovere e firmare la mozione 58/2023, approvata all’unanimità dal Consiglio Regionale”, sottolinea Amalia Bruni che esprime anche una forte critica nei confronti delle recenti decisioni del governo: “Con il decreto del 1 agosto del Ministero dell’Ambiente, si rimette in discussione un percorso già stabilito nel 2019, condiviso da tutti i soggetti coinvolti. A distanza di cinque anni, invece di rendere conto di quanto realizzato e di quanto non fatto, si intende ripartire da zero. Questo voltafaccia del governo è inaccettabile”.

La consigliera regionale insiste sull’importanza di un approccio che contempli sia la via legale sia quella istituzionale: “Se da un lato è giusto perseguire azioni legali, non possiamo abbandonare il tavolo politico-istituzionale.”

Infine, Bruni pone l’accento sulla necessità di un intervento urgente in tema di prevenzione sanitaria per le popolazioni interessate: “Desidero sottolineare l’importanza di un piano capillare di prevenzione per le popolazioni. È urgente che l’ASP, con il supporto della Regione e la supervisione del Ministero della Salute, sviluppi un piano straordinario di prevenzione sul SIN”.

Latest

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...

Anche Confartigianato Calabria aderisce a Confskill, la nuova rete nazionale della formazione

Il 13 ottobre è stata ufficialmente costituita Confskill, la...

Don't miss

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...

Anche Confartigianato Calabria aderisce a Confskill, la nuova rete nazionale della formazione

Il 13 ottobre è stata ufficialmente costituita Confskill, la...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Danno erariale di un milione di euro: la Corte dei conti condanna Dirigente dell’Asl al risarcimento

Con Sentenza n. 229/2025 del 08 ottobre 2025, la Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per la Calabria di Catanzaro ha condannato un...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una casa di campagna e trasformato in una piantagione di marijuana perfettamente attrezzata: è quanto hanno...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD – Strategie preventive a contrasto delle dipendenze comportamentali e d’abuso, promosso dal Centro Calabrese di Solidarietà...