CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Aiutaci a crescere regalaci un libro”: iniziativa di solidarietà per il reparto di pediatria dell’ospedale di Soverato

Fa tappa all’ospedale di Soverato l’iniziativa di solidarietà “Aiutaci a crescere regalaci un libro”, il progetto che unisce aziende pubbliche e private sotto l’egida della cultura e della lettura. Quest’anno a ricevere la biblioteca dedicata ai più piccoli è il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Soverato destinataria della donazione della ditta Costruzioni Voci che ha preso attivamente parte al progetto nazionale promosso, sul territorio, dalla libreria Giunti di Montepaone.

“Un gesto che rappresenta un segno tangibile di attenzione verso i più piccoli- spiega la responsabile Patrizia Destito- e un impulso alla loro formazione attraverso la lettura. Con la mia collega Sonia Napoli abbiamo aggiunto un nuovo tassello all’iniziativa, ormai decennale, che ci ha permesso di portare libri e piccole biblioteche nei reparti pediatrici e nelle scuole del territorio. Nel mese di agosto chiunque ne abbia avuto voglia ha deciso di donare dei libri successivamente distribuiti non solo alle scuole dell’infanzia e primarie, ma anche ai reparti pediatrici sul territorio. Per ciò che concerne i reparti pediatrici siamo noi a decidere a chi inviare i volumi, tenendo conto delle necessità delle realtà locali, mentre per le scuole funziona in maniera differente: è nostro partner il Comune di Montepaone ed è necessario che siano gli istituti ad iscriversi. A fine raccolta i volumi vengono distribuiti tra le varie scuole che hanno chiesto di aderire all’iniziativa”.

La donazione al reparto Soveratese e all’Asp

“Quest’anno- continua la referente della libreria montepaonese- l’iniziativa ha visto la partecipazione attiva della ditta costruzioni Voci e della Farmacia Trezza, che hanno collaborato per regalare piccole biblioteche. Tra queste, spiccano quella consegnata nel reparto di pediatria dell’ospedale di Soverato e un’altra destinata a un reparto dell’Asp. Si tratta di un gesto piccolo, ma di grande importanza,” continuano le referenti della libreria: Arricchiamo l’offerta dei luoghi dedicati ai più piccoli e diamo un contributo fondamentale alla formazione di bambini e ragazzi. Inoltre, i donatori hanno l’opportunità di inoltrare i propri pensieri ai bambini, apponendo dediche personalizzate all’interno dei libri, rendendo così ogni dono ancora più speciale”.

L’iniziativa è supportata dal Comune di Montepaone e mira a coinvolgere attivamente le scuole del territorio. Le istituzioni educative possono iscriversi all’iniziativa e, al termine della raccolta, i libri vengono equamente distribuiti tra le scuole partecipanti. Anche le aziende private sono invitate a contribuire, sia attraverso donazioni spontanee che regalando piccole biblioteche, come quella recentemente consegnata all’ospedale, completa di un assortimento variegato di testi.

Le donazioni, essendo considerate a tutti gli effetti contribuzioni deducibili dalla dichiarazione dei redditi, si pongono come un gesto non soltanto generoso, ma anche di grande sensibilizzazione verso l’importanza della lettura, un valore da trasmettere fin dalla tenera età.

“Ringraziamo concludono le due referenti tutti coloro i quali hanno partecipato tra anche il “Lido Mediterraneo”, il “Brondis beach”, “la Pecora nera”.


Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...