CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Rugna (ANCE Calabria): “Monitorare legalità e sicurezza nei lavori di riqualificazione della SS 106”

“È un momento storico cruciale per il futuro della Statale 106 Jonica, e con esso per lo sviluppo infrastrutturale della nostra regione. Un’opera di fondamentale importanza per il collegamento tra le province di Catanzaro, Crotone e Reggio Calabria, che mira a migliorare la qualità dei trasporti, ridurre i tempi di percorrenza e garantire la sicurezza stradale, integrando meglio i territori jonici al resto del Paese”.

È quanto afferma Roberto Rugna, presidente di Ance Calabria, in merito ai recenti progressi riguardanti i lavori di ammodernamento e messa in sicurezza della SS 106, sottolineando “l’importanza della fase di sviluppo progettuale per il tratto tra Reggio Calabria e Catanzaro, con un investimento di 30 milioni di euro inserito nel nuovo contratto di programma Anas. Oltre che l’avvio delle gare per la realizzazione della nuova strada a quattro corsie tra Crotone e Catanzaro, con un impegno finanziario di 2,5 miliardi di euro. Questi lavori rappresentano non solo un miglioramento infrastrutturale essenziale per la Calabria, ma un’opportunità di sviluppo economico e sociale per l’intero territorio”, rimarca Rugna.

Tuttavia, il presidente di Ance Calabria pone l’accento su un aspetto fondamentale: la necessità di monitorare costantemente la legalità degli appalti e la sicurezza dei cantieri. “È cruciale che si continui a garantire il rispetto delle norme e la massima trasparenza nei processi di assegnazione e realizzazione dei lavori. A tal proposito, i protocolli di legalità già sottoscritti per i tratti di Crotone sono un passo nella giusta direzione: prevenire le infiltrazioni criminali, assicurare che la manodopera coinvolta sia soggetta a verifiche antimafia e mantenere il controllo rigoroso sulla sicurezza dei lavoratori”.

“Questi protocolli, firmati dall’Anas, dall’Ispettorato del Lavoro, dalle Prefetture di Crotone e Catanzaro, e dalle parti sociali, si applicano ai lavori tra Simeri Crichi e Passovecchio, e prevedono misure chiave come la creazione di una banca dati per monitorare imprese e lavoratori, e il tracciamento dei flussi di manodopera, per garantire trasparenza e prevenire interferenze mafiose”, sottolinea Rugna.

“Il nostro impegno non si ferma all’ammodernamento della Statale 106, ma si estende alla difesa della legalità e della sicurezza in tutti i cantieri – conclude Rugna -. Solo così potremo assicurare che queste opere vengano realizzate nel pieno rispetto delle regole e possano davvero rappresentare una svolta per la mobilità e quindi per lo sviluppo economico della nostra regione”.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...