CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Festa della Madonna delle Grazie a Torre di Ruggiero: previsti migliaia di pellegrini tra fede, tradizione e spettacoli musicali

Torre di Ruggiero, borgo delle Preserre catanzaresi noto come la “piccola Lourdes” per le apparizioni miracolose e la devozione mariana, si appresta a vivere uno degli eventi più attesi dell’anno: la Festa della Madonna delle Grazie. La celebrazione, che unisce profondamente tradizione religiosa e manifestazioni civili, è pronta a richiamare tantissimi fedeli e visitatori.

Tra i momenti clou del programma, spicca il pellegrinaggio notturno del 6 e del 7 settembre, un rito che coinvolge migliaia di pellegrini da tutta la Calabria in un cammino di fede sotto le stelle, verso il Santuario diocesano di Santa Maria delle Grazie. Uno dei momenti più suggestivi della festa. Le strade che portano a Torre, da ogni direzione, si animano di torce e fiaccole, trasformando la notte in un dedalo di luci in movimento.

Il culmine delle celebrazioni religiose si raggiungerà domenica 8 settembre, con la Festa della Natività della Beata Vergine Maria. In questa giornata, la concelebrazione eucaristica delle 10.30, presieduta da Mons. Claudio Maniago, Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, vedrà la presenza di numerose autorità politiche, militari e religiose, rendendo omaggio alla Madonna delle Grazie e sottolineando l’importanza di questo evento.

Non mancheranno, inoltre, momenti di svago e intrattenimento grazie al ricco programma civile. Il concerto di Enrico Ruggeri, previsto per lunedì 9 settembre alle 22.00, chiuderà in grande stile i festeggiamenti.

Latest

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...

Don't miss

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...

Tecnologie avanzate alla “Dulbecco” di Catanzaro: al via la “mini-circolazione extracorporea”, unica in tutto il sud-Italia

Un passo avanti nell’ambito dell’evoluzione tecnologica è stato compiuto...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di Confartigianato, dal titolo “Le nuvole dell’incertezza e gli scenari dell’autunno 2025”. Il documento fotografa una regione...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso resta nascosta ma continua a resistere. Nasce da questo desiderio “Margini”, il nuovo capitolo artistico...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel nome di un’identità condivisa fatta di storie e percorsi, di relazioni che resistono al tempo...