CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Uccio De Santis conquista il pubblico di Soverato e annuncia: “Gireremo la nuova stagione di Mudù proprio in Calabria”

Diverte e coinvolge il pubblico di Sovrato Uccio De Santis, lo conquista con la sua ironia e una travolgente allegria. Non delude le aspettative deluso le aspettative,  “Non so che fare prima” lo spettacolo che ha portato in Calabria, i personaggi televisivi della fortunata trasmissione Mudù. Accanto a De Santis Antonella Genga, Giacinto Lucariello e Umberto Sardella, sono loro l’anima di uno spettacolo che oltre a sketch ha proposto i video tratti dalla sitcom, sprazzi di cabaret e le immacabili barzellette con protagonisti carabinieri, ma anche medici, e parroci. Un legame che si rafforzerà ancor più nei prossimi giorni quello tra Uccio e la Calabria in cui si annuncia la scelta della regione come location per la prossima stagione di Mudù. 

“Gireremo la prossima stagione di Mudù proprio in Calabria – spiega Uccio De Santis-è una notizia di oggi praticamente. Ci sarà l’opportunità di vedersi più spesso”.

“Ho voluto confermare anche per quest’anno un appuntamento in cartellone con la leggerezza e la comicità – il commento del direttore artistico del Festival d’autunno, Antonietta Santacroce -, perché penso che non ci sia niente di meglio di una sana risata in periodi incerti come quello che stiamo vivendo. Adesso siamo pronti ad accogliere il nuovo spettacolo in cartellone per l’anteprima estiva: sabato 24 agosto alla Grangia di Montauro ci sarà la prima nazionale, nata come co-produzione del Festival d’autunno, di “Taragnawa – Moroccan Tarantella”, un imperdibile concerto che metterà insieme le musiche tradizionali calabresi con quelle degli gnawa, popolazione del Marocco. Sarà una serata in cui sarà dato ampio spazio alle danze, anche all’interno di ciò che resta dell’imponente edificio risalente all’anno Mille”.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...