CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, continuano le indagini sulle origini della scarica che ha colpito un 18enne

La dinamica è ancora tutta da chiarire, i carabinieri della compagnia di Soverato hanno effettuato verifiche a tappeto per tutta la notte ascoltando possibili testimoni e i responsabili tecnici che hanno lavorato nelle ultime settimane sugli impianti di pubblica illuminazione nei pressi del luogo in cui un ragazzo di 18 anni, originario di Catanzaro, è rimasto folgorato nella sera di lunedì.
Non è chiaro se la scarica elettrica che l’ha colpito sia arrivata da un palo della luce o se sia arrivata dal sottosuolo. Ciò che è certo è che nei pressi in cui è stato visto accasciarsi c’è un cantiere edile e che per realizzare i lavori al suo interno è stata fatta richiesta di mettere mano all’impianto di pubblica illuminazione.

Per quanto inizialmente appreso, il giovane pare fosse arrivato da poco in Piazza Casalinuovo e che sia passato molto vicino al palo sospetto che non ha però toccato. Il padre che procedeva dietro di lui, lo ha visto accasciarsi al suolo senza aver compreso nell’immediato cosa fosse accaduto. Immediata la chiamata al 118 e ai vigili del fuoco che sono intervenuti insieme ai carabinieri di Soverato. Il personale medico ha faticato a rianimare il ragazzo, poi trasportato all’interno del Policlinico di Catanzaro. Le sue condizioni sono gravi e la prognosi non è stata ancora sciolta dal personale sanitario.

Nel frattempo è stata messa in sicurezza l’area in cui la disavventura è avvenuta, è stata scollegata la fornitura di energia elettrica in tutta la rete che serve il palo incriminato ed è stata sequestrata la zona intorno a un impianto in cui pare siano emerse delle anomalie.

Al momento nessuno risulta iscritto nel registro degli indagati e l’ipotesi di reato da cui si parte è quella di lesioni personali colpose. Non si esclude nessuna pista, anche se sembra che le verifiche delle forze dell’ordine si stiano concentrando sulla ditta che si occupa della manutenzione degli impianti pubblici e sulle possibili interferenze di un cantiere privato presente nella zona.

Si attendono ora le disposizioni della Procura che potrebbe anche ordinare degli scavi per risalire all’origine del problema che ha creato l’arco elettrico che il palo ha scaricato in maniera anomala.

Latest

Avevano incendiato due attività commerciali: individuate e arrestate tre persone

Alle prime luci dell’alba i Carabinieri di Lamezia Terme...

Rigenerazione urbana e coesione sociale, la Calabria protagonista della #EURegionsWeek 2025

Venerdì 24 ottobre, alle ore 16, la Sala Verde...

Don't miss

Avevano incendiato due attività commerciali: individuate e arrestate tre persone

Alle prime luci dell’alba i Carabinieri di Lamezia Terme...

Rigenerazione urbana e coesione sociale, la Calabria protagonista della #EURegionsWeek 2025

Venerdì 24 ottobre, alle ore 16, la Sala Verde...

Apicoltura: aperti i termini per la presentazione delle domande di pagamento

Con il decreto dirigenziale n. 15121, la Regione Calabria...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Avevano incendiato due attività commerciali: individuate e arrestate tre persone

Alle prime luci dell’alba i Carabinieri di Lamezia Terme hanno arrestato tre uomini del lametino. Decisive sono state le immagini acquisite dai Carabinieri attraverso...

XV Corso di aggiornamento in Odontoiatria: focus su società tra professionisti e prevenzione nelle scuole

Si è conclusa la XV edizione del Corso di aggiornamento in Odontoiatria 2025, promosso dalla Commissione Albo Odontoiatri dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri...

Pubblicato dall’Eurispes l’Indice dell’Esclusione, Cgil: “Calabria ai primi posti per esclusione sociale”

"Calabria prima in Italia per indice di esclusione sociale nel mondo del lavoro. Prima per tasso di disoccupazione giovanile (35,5 per cento) con il...