CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Sostegno alle imprese: approvato dalla Regione il Piano d’azione per l’innovazione e la ricerca

La Giunta della Regione Calabria, guidata dal Presidente Occhiuto, ha approvato, nell’ultima riunione, su proposta dall’assessore allo Sviluppo economico, Sistema universitario e Ricerca scientifica, Rosario Varì, il Piano d’azione per l’attuazione dell’Obiettivo specifico 1.1 del Programma Regionale 2021-2027, dedicato allo sviluppo e al rafforzamento delle capacità di ricerca e innovazione.

“Siamo molto soddisfatti di questo importante risultato – ha dichiarato Varì -. Il Piano si caratterizza per la sistematicità degli interventi e per una visione d’insieme che consente alla Regione di programmare in modo efficace e al sistema produttivo di avere un quadro chiaro, nel tempo, degli aiuti che saranno resi disponibili”.

Il documento delinea una strategia articolata per sostenere l’innovazione del tessuto imprenditoriale calabrese, con interventi mirati al sostegno di progetti di ricerca e sviluppo, alla creazione di start-up innovative, al potenziamento delle infrastrutture di ricerca e al rafforzamento della collaborazione tra imprese e organismi di ricerca.

“L’innovazione – ha precisato l’assessore Varì – è una scelta obbligata per competere sui mercati globali. Con questo Piano puntiamo a sostenere in modo concreto il trasferimento tecnologico dal sistema accademico a quello produttivo, per far crescere la competitività delle nostre imprese. Solo attraverso un’azione sinergica tra tutti gli attori dell’ecosistema dell’innovazione potremo creare valore e sviluppo duraturo per il nostro territorio”.

Il Piano prevede una dotazione finanziaria complessiva di oltre 214 milioni di euro per il periodo 2021-2027, con l’attivazione di diverse misure di sostegno, alcune già in corso di attuazione e altre che saranno rese operative nei prossimi mesi attraverso specifici bandi e procedure di selezione.

Latest

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

Don't miss

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...

Danno erariale di un milione di euro: la Corte dei conti condanna Dirigente dell’Asl al risarcimento

Con Sentenza n. 229/2025 del 08 ottobre 2025, la Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per la Calabria di Catanzaro ha condannato un...