CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Politica, il Pd di Lamezia Terme alla resa dei conti. L’Assemblea degli iscritti del circolo: “dimissioni o commissariamento”

Si è svolta ieri, 7 agosto, un’assemblea degli iscritti al Partito Democratico di Lamezia Terme, un incontro a cui hanno partecipato centinaia di iscritti al Pd nonostante il periodo agostano. Gli interventi, numerosissimi, hanno espresso con chiarezza, nella stragrande maggioranza, la necessità di un cambiamento immediato alla guida del partito, mentre le posizioni del segretario sono apparse nettamente minoritarie.

La maggior parte degli iscritti ha evidenziato la necessità delle dimissioni immediate del segretario cittadino, denunciando un mancato coinvolgimento di una parte significativa del partito e mettendo in evidenza l’inadeguatezza della dirigenza attuale. In assenza delle dimissioni del segretario e’ stato sollecitato un intervento diretto da parte del segretario provinciale – presente all’assemblea- affinché la segreteria regionale proceda al commissariamento del circolo cittadino, come misura necessaria per risolvere le criticità interne, tenuto conto che per ben tre volte e senza giustificato motivo il Segretario Masi ha respinto l’ipotesi di un Coordinamento paritario proposto dal PD Calabria che potesse superare l’attuale insostenibile situazione che si trascina da mesi.

È stato depositato un documento di sfiducia del Segretario e degli organismi del partito.

L’incontro si è concluso con l’urgenza di una risoluzione tempestiva della questione, considerando l’imminente sfida delle elezioni amministrative.

I partecipanti hanno ribadito l’importanza di affrontare compatti questo appuntamento elettorale, con una guida forte e condivisa, tale da garantire un risultato positivo per il partito e la città di Lamezia Terme.

Latest

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

Don't miss

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...

Danno erariale di un milione di euro: la Corte dei conti condanna Dirigente dell’Asl al risarcimento

Con Sentenza n. 229/2025 del 08 ottobre 2025, la Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per la Calabria di Catanzaro ha condannato un...