CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato: minacciava con una spranga i passanti, nei guai un giovane cosentino

Si trovava ancora in preda ai fumi dell’alcool nelle prime ore del mattino, quando sul lungomare di Soverato ha afferrato una spranga di ferro minacciando i passanti. Un comportamento che ha fatto finire nei guai un giovane originario di Cosenza, fermato dai carabinieri della compagnia di Soverato nei pressi del locale lungomare. I militari sono riusciti a intervenire evitando danni a cose e persone, hanno identificato il giovane assistendolo fino all’arrivo di un’ambulanza chiamata per accertare le sue condizioni fisiche visibilmente alterate.

Un episodio che alimenta le polemiche in una cittadina in cui continuano le denunce di una movida fuori controllo in cui, nelle prime ore del mattino, decine di giovani si rendono responsabili di situazioni di degrado che i cittadini chiedono di risolvere. A mancare sono infatti presìdi fissi h 24 di personale incaricato a garantire la pubblica sicurezza nelle zone ad alta densità di giovani. A fare paura non sono infatti le nottate di movida, quanto le situazioni che si creano alle primi luci dell’alba quando i locali chiudono i battenti e le conseguenze degli eccessi notturni diventano visibili con persone accasciate su panchine, spiagge e marciapiedi, spazzatura che invade i punti di maggior interesse e schiamazzi all’esterno dei locali ancora aperti mentre le famiglie con bambini e anziani si preparano a scendere in spiaggia. Una situazione che si rende pericolosa anche sulle famigerate strade del comprensorio, percorse da guidatori in stato di ebbrezza che sfuggono ai controlli con gli etilometri, quasi sempre sospesi al sorgere del sole.

Un lavoro enorme per il personale incaricato delle pulizie che ogni giorno raccoglie rifiuti indifferenziati di varia natura nel tentativo di mantenere decoroso l’aspetto di una città spesso trasformato dai meno attenti in un orinatorio a cielo aperto, nonostante i bagni pubblici installati nel centro cittadino.

Latest

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Don't miss

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della Compagnia di Tropea hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione abusiva di armi e...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti rurali, ma anche interventi per la fruizione turistica delle comunità rurali, nei progetti dei 246...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni democratiche della Calabria, assassinando il vicepresidente del Consiglio Regionale, Francesco Fortugno. Un delitto che ha segnato...