CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, feste danzanti oltre la capienza consentita: sequestrata la pista di un noto locale

Avevano organizzato una serata danzante consentendo l’ingresso a un numero di persone pari a tre volte quello per cui erano stati autorizzati. Con questa motivazione i carabinieri della Compagnia di Soverato e il personale dell’ufficio P.A.S. della questura di Catanzaro, hanno sequestrato la pista da ballo di un noto locale soveratese. Uno dei tanti, spiegano i militari, ad essere autorizzato a fare musica, ma a non poter lavorare come una discoteca che ospitava un numero di persone tale da chiudere le vie di fuga, determinando anche problemi di sicurezza. 

Nella cittadina di Soverato sono solo tre le strutture a essere qualificate come  discoteche, mentre le altre sono autorizzate a effettuare piccoli intrattenimenti musicali e comunque mai a farlo sulla spiaggia. Seguendo infatti i vincoli paesaggistici esistenti sul territorio, le attività di intrattenimento sull’arenile non sono ammesse, e chi le realizza è sanzionabile. I Comuni lo sanno bene, ma rinunciano a realizzare controlli con il proprio personale che sarebbe titolato a farlo, demandando ai carabinieri tale compito. Il risultato è il sequestro periodico di parte delle strutture che, poi, vengono rimesse nella disponibilità dei gestori: qualora dovessero reiterare le condotte sanzionate per tre volte, dovrebbero subìre la revoca della concessione ottenuta dall’ente di riferimento. 

Per ciò che riguarda l’ultimo sequestro nella cittadina ionica, a essere sospesi sono soltanto gli eventi danzanti mentre servizio spiaggia, bar e ristorante rimangono attivi. 

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...