CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Concessioni demaniali provvisorie a Soverato, il Tar: “Ricorso privo di fondatezza

Un nuovo tassello si aggiunge all’intricata vicenda connessa con il rilascio provvisorio delle concessioni demaniali a Soverato. Dopo il respingimento dell’istanza cautelare del Consiglio di Stato, il Tar si esprime sul ricorso più specifico che le tre aziende (che avevano impugnato tutte le ordinanze rilasciate nella cittadina soveratese) avevano presentato contro i concessionari di cui avevano chiesto di ottenere la concessione e il Comune di Soverato che l’aveva rilasciata in via temporanea.
A tracciare la strada per i concessionari di Soverato di cui era stato dichiarato cessato ogni diritto di prelazione sulle concessioni future, era stato lo stesso tribunale regionale il quale aveva “suggerito” all’ente soveratese l’applicazione dell’istituto della concessione provvisoria.
Un punto questo ancora in sospeso davanti al Consiglio di Stato, ma nel frattempo in un ricorso distinto è il Tar a ribadire la sua posizione. «Considerato che dal contenuto dell’articolo 10 – spiegano i giudici amministrativi – primo comma, d.P.R. n. 328 del 1952 si ricava che la concessione demaniale provvisoria postula quale presupposto per il suo rilascio che il richiedente rivesta la qualità di concessionario uscente e che appare pacifico che la ricorrente non risultava titolare di una precedente concessione, per cui difetta il riferito presupposto, la cui mancanza risulta riferibile anche alle altre due ricorrenti, anche a volere prescindere dal sopra rilevato difetto di interesse; e considerato che le ricorrenti non possono ricevere alcun vantaggio, neppure mediato e indiretto, da un eventuale annullamento delle concessioni rilasciate in favore delle controinteressate, per cui appare prospettabile al riguardo un difetto di interesse; il ricorso si presenta privo di una apprezzabile parvenza di fondatezza». Da qui il mancato accoglimento dell’istanza cautelare e la condanna per i ricorrenti delle spese di giudizio.

Latest

Don't miss

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...