CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Tirocinanti calabresi, i sindacati: “Tante promesse, pochi fatti. Con l’approvazione della legge di bilancio arriverà la verità”

Dopo l’incontro avuto con il presidente della Regione Occhiuto, i sindacati calabresi fanno il punto sulla questione dei tirocinanti:

“Attingere ai fondi nazionali ed europei inutilizzati per risolvere la delicata questione dei tirocinanti calabresi. È l’opportunità emersa durante l’incontro avvenuto con il presidente della Regione Occhiuto con i sindacati nell’ambito del quale il governatore ha preso l’impegno di organizzare un incontro presso il ministero della Funzione Pubblica, competente per le modalità di contrattualizzazione del personale degli enti pubblici, inclusi i tirocinanti.

Tuttavia, nonostante le rassicurazioni iniziali, ad oggi non abbiamo ricevuto aggiornamenti concreti sul mantenimento di tali promesse. Con l’approssimarsi della scadenza dell’ennesima proroga dei tirocini, come organizzazioni sindacali stiamo lavorando a livello regionale e nazionale affinché vi siano sviluppi tangibili.

 La nostra priorità è la contrattualizzazione di questi lavoratori, per la quale è fondamentale individuare le risorse necessarie. Questo passaggio è essenziale per dare piena attuazione alla normativa approvata lo scorso febbraio, che rappresenta un primo passo verso il riconoscimento del valore e dei diritti di coloro che, per oltre un decennio, hanno lavorato in condizioni precarie e senza adeguata tutela.

Settembre sarà un mese cruciale poiché coinciderà con l’inizio delle discussioni sulla legge di bilancio 2025. Questo momento rappresenta forse l’ultima opportunità per la politica calabrese di dimostrare concretamente il proprio impegno, mantenendo le promesse finora fatte e troppo spesso disattese. Siamo ancora fiduciosi che la vertenza possa trovare una soluzione positiva ma è evidente che, dopo aver superato gli ostacoli normativi, occorre ora una chiara e decisa volontà politica, che finora è stata insufficiente.

Qualora queste promesse non venissero rispettate, è già stata pianificata una grande manifestazione di protesta, concordata in stretta collaborazione con delegati e delegate, e discussa nelle assemblee che teniamo regolarmente. Questa mobilitazione sarà una risposta necessaria e inevitabile per far sentire la voce dei tirocinanti e rivendicare i loro diritti. Indipendentemente dagli sviluppi, siamo determinati a garantire che questi lavoratori ottengano finalmente il riconoscimento e le tutele che meritano, mettendo fine a una situazione di sfruttamento che si protrae ormai da troppo tempo.”

Le Segreterie Regionali Nidil Cgil Felsa Cisl Uiltemp-Uil

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...