CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Sequestrato stabilimento balneare: era privo di concessione demaniale marittima e paesaggistica, all’interno di un sito protetto di interesse comunitario

Nel corso di mirati controlli finalizzati alla tutela del pubblico demanio marittimo, i militari della Capitaneria di porto di Crotone, impegnati nell’operazione “Mare e Laghi sicuri 2024”, in sinergia operativa con i Carabinieri del Comando Provinciale e Gruppo Forestale di Crotone nella campagna regionale a contrasto degli illeciti ambientali denominata “Wave”, hanno posto sotto sequestro nel Comune di Cutro uno stabilimento balneare che occupava complessivamente una superficie di 2150 metri quadrati

La struttura balneare ispezionata, costituita da un’area di complessivi mq. 1150 occupati mediante manufatti in legno e metallo ancorati al suolo e costituita da un chiosco asservito a bar ristorante con annessa veranda e aree e manufatti retrostanti oltre ad un’ulteriore area di circa 1000 metri quadrati occupati mediante la posa di ombrelloni e sdraio, è risultata priva della prevista concessione demaniale marittima.

Dagli ulteriori accertamenti documentali eseguiti dai militari operanti è emerso altresì che l’area sulla quale insiste la struttura balneare ricade all’interno del “Sito di Interesse Comunitario Natura 2000” di cui alla Direttiva Comunitaria nr. 94/43 CEE Habitat e carente sia di titoli edilizi che delle necessarie autorizzazioni paesaggistiche.

L’intera struttura balneare, pertanto, è stata posta sotto sequestro esteso anche gli ombrelloni e sdraio illecitamente posizionati sul pubblico demanio marittimo che è stato, al termine delle operazioni, restituito alla pubblica fruizione. Il titolare della struttura balneare è stato deferito alla competente Autorità Giudiziaria per diverse ipotesi di reato.

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...