CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soveria Mannelli, intensificazione dei controlli dei carabinieri per il periodo estivo

Nella serata di domenica 21 luglio 2024, i Carabinieri della Compagnia di Soveria Mannelli (CZ), considerato il maggior afflusso di turisti ed il rientro di numerosi emigrati per il periodo estivo, hanno intensificato i controlli stradali di prevenzione svolgendo un servizio coordinato a largo raggio che ha interessato più comuni compresi tra la fascia montana del Reventino e quella della Sila Piccola, tra l’altro interessati dall’organizzazione di eventi di intrattenimento di vario genere.

Una forte stretta è stata data da parte dei militari dell’Arma nel settore degli stupefacenti, ormai molto diffusi tra i giovani anche nei piccoli centri montani. Le attività hanno consentito di sequestrare modesti quantitativi di sostanze stupefacenti del tipo Marijuana e Hashish con conseguente segnalazione alla competente Prefettura di quattro consumatori di droghe che saranno ovviamente sottoposti alle previste sanzioni amministrative.

Al fine di prevenire il verificarsi di incidenti stradali, ormai molto frequenti anche sulle strade provinciali calabresi, è stato altresì attuato un dispositivo col compito di verificare il tasso alcolemico dei conducenti di veicoli, spesso incuranti dei rischi che si assumono esagerando nella consumazione di sostanze alcoliche, diventando un pericolo per sé e per gli altri. Due persone sono risultate positive al test dell’etilometro, palesando, tra l’altro, un tasso alcolemico nel sangue piuttosto elevato. Alle stesse è stata ritirata la patente di guida per il successivo provvedimento di sospensione; uno dei due veicoli, risultato essere di proprietà del conducente, è stato sottoposto a sequestro amministrativo in vista della successiva confisca prevista dal Codice della Strada per casi del genere.

Numerosi sono stati i veicoli e le persone sottoposte a controllo dai militari che hanno contestato 13 infrazioni alle norme del Codice della Strada con sanzioni pecuniarie per un importo complessivo di circa 1.300 Euro.

L’attività preventiva dell’Arma dei Carabinieri proseguirà senza tregua per tutta l’estate, ed in particolare nei weekend, durante i quali l’arrivo di turisti e visitatori richiede sempre uno sforzo maggiore da parte delle Forze di Polizia che, aumentando il numero dei controlli stradali, riescono efficacemente a garantire l’ordine e la sicurezza pubblica nonché il rispetto della legalità anche nelle aree montane e periferiche del territorio lametino.

Latest

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Don't miss

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata,...