CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“No Autonomia Differenziata e Premierato”, domani iniziativa della Cgil Area Vasta a Vibo Valentia

“No Autonomia Differenziata e Premierato, fermiamo le riforme sbagliate per i diritti contro le diseguaglianze”. E’ il tema dell’iniziativa pubblica che si terrà domani, venerdì 19 luglio, alle 16 nella Sala “Murmura” della Camera di Commercio in Piazza San Leoluca a Vibo Valentia.

I lavori saranno presieduti da Nadia Fortuna, segretaria confederale Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo, mentre l’introduzione è affidata al segretario generale della Cgil Area Vasta, Enzo Scalese.

A discutere del tema: Enzo Romeo, sindaco di Vibo Valentia; Nicola Fiorita, sindaco di Catanzaro; Vincenzo Voce, sindaco di Crotone; Angelo Sposato, segretario generale della Cgil Calabria; Maria Joel Conocchiella, del Comitato territoriale “La Via Maestra” di Vibo Valentia; il consigliere regionale Raffaele Mammoliti; la deputata Vittoria Baldino; Pasquale Tridico, economista e deputato al Parlamento europeo; Mimmo Lucano, sindaco di Riace e deputato al parlamento Europeo.

I lavori saranno conclusi da Christian Ferrari, segretario Cgil nazionale.

“L’iniziativa di domani rappresenta anche l’occasione per lanciare ufficialmente la raccolta delle firme, ricordiamo ne servono 500mila a livello nazionale entro la fine di settembre, necessarie per lo svolgimento del referendum abrogativo della spacca Italia sull’Autonomia differenziata – spiega il segretario generale della Cgil Area Vasta, Enzo Scalese -. Siamo chiamati a mettere in campo uno sforzo comune che metta insieme le forze democratiche del Paese, in una sfida decisiva: le tante realtà che credono che l’autonomia differenziata divida il Paese e aumenti le diseguaglianze sociali andando a ledere i diritti fondamentali costituzionalmente garantiti ai cittadini sono mobilitate per raggiungere questo obiettivo. Mettiamoci una firma”.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...