CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Sarafine e la nuova musica italiana al Magna Graecia Film Festival

Il palco del Magna Graecia Film Festival di Catanzaro ospiterà non solo i grandi nomi del cinema e della tv, ma sarà ancora una volta una prestigiosa vetrina per i talenti emergenti della musica. Nel programma della kermesse, dal 27 luglio al 4 agosto prossimi, ci sarà spazio anche per la performance di una delle artiste più apprezzate del momento, Sarafine, vincitrice lo scorso anno del talent X Factor. 

Nome d’arte di Sara Sorrenti, é nata a Salerno nel 1988, ma cresciuta a Vibo Valentia. Ha vissuto tra Lussemburgo e Belgio, e poi ha voluto dare una possibilità alla sua musica, lasciando il lavoro d’ufficio. Sarafine scrive, canta, produce, suona tutto in prima persona. Questo le permette di portare sul palco uno spettacolo completo a tutti gli effetti. Le sue canzoni mixano influenze musicali di elettronica e di generi piú leggeri – Dubstep, Techno e Pop – e testi sia in italiano che in inglese per raccontare una visione personale ed autentica del mondo. Con un singolo da più di un milione di ascolti su Spotify, “Malati di gioia”, Sarafine ha lanciato il suo tour che si chiama “E’ così che va il mondo”, basato sull’utilizzo della tecnologia digitale, mescolando la melodia nazionale con i linguaggi multiculturali delle metropoli. 

Al Magna Graecia Film Festival sarà l’occasione per ascoltare questo magico connubio tra elettronica e canzone d’autore e scoprire una tra le più originali protagoniste dell’ultima generazione delle nuova musica italiana.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...