CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Destrutturare gli stereotipi di genere, sensibilizzare e fornire strumenti adeguati: il Centro Antiviolenza “Mondo Rosa” avvia un nuovo progetto

Destrutturare gli stereotipi di genere, sensibilizzare la comunità e fornire strumenti efficaci per riconoscere, prevenire e contrastare la violenza contro le donne. È il cuore del progetto del Centro Antiviolenza “Mondo Rosa” del Centro calabrese di solidarietà Ets, “S.POT. Sensibilizzare e Potenziare”, che si pone come obiettivo quello di creare una cultura condivisa di rispetto e parità tra le persone.

Il progetto – finanziato dalla Regione Calabria, grazie alla ripartizione delle risorse del «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» – Annualità 2022  – mira a: destrutturare gli stereotipi di genere; sensibilizzare e informare la comunità sulla violenza di genere; fornire strumenti per riconoscere, prevenire e contrastare la violenza sulle donne; promuovere una cultura di rispetto e parità di genere; prevenire comportamenti violenti attraverso l’educazione e la sensibilizzazione.

Il progetto prevede una serie di interventi mirati, ampliando e potenziando i servizi già offerti dal Centro Antiviolenza Mondo Rosa, come campagne di sensibilizzazione (le operatrici condurranno mensilmente campagne nei contesti più degradati e isolati della regione), rafforzamento dei servizi specialistici (potenziamento dei servizi di accoglienza, sostegno e supporto professionale per le donne vittime di violenza), campagna di comunicazione (creazione e diffusione di un video contro la violenza di genere su tutti i social media).

Le attività del progetto sono strutturate in una serie di aree di intervento: Ascolto Telefonico e Prima Accoglienza (Accoglienza telefonica gestita da operatrici formate; colloqui di prima accoglienza con professioniste specializzate; assistenza psicologica attraverso colloqui individuali e di gruppo); sostegno sociale e socio-lavorativo (Informazione e accompagnamento ai servizi di protezione e assistenza, supporto all’autonomia abitativa e inserimento lavorativo; sostegno alla genitorialità e protezione per i figli delle vittime); attività di informazione e sensibilizzazione (Interventi educativi nelle scuole e comunità); eventi in occasione di date significative come il 25 novembre e l’8 marzo; realizzazione di un video contro la violenza di genere.

Le beneficiarie saranno identificate attraverso gli sportelli antiviolenza e campagne di promozione del progetto. Tra i beneficiari indiretti ci saranno le famiglie delle vittime, la comunità locale e le istituzioni pubbliche e private.

Le attività del progetto si svolgeranno presso la sede del Centro Antiviolenza Mondo Rosa nel Comune di Catanzaro, provincia di Catanzaro, regione Calabria.

Il progetto si distingue per la sua metodologia centrata sulla relazione e sulla fiducia, offrendo prestazioni trasformate in relazioni umane. L’approccio individualizzato parte dall’ascolto e dalla valorizzazione dei racconti delle donne, promuovendo un cambiamento culturale e strutturale nella comunità.

Latest

Pro Loco Soverato fuori dall’Albo: due anni di stop e niente fondi pubblici

Non si placano le turbolenze in casa Pro Loco...

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Don't miss

Pro Loco Soverato fuori dall’Albo: due anni di stop e niente fondi pubblici

Non si placano le turbolenze in casa Pro Loco...

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Pro Loco Soverato fuori dall’Albo: due anni di stop e niente fondi pubblici

Non si placano le turbolenze in casa Pro Loco Soverato. Quello che fino a pochi mesi fa era solo uno scontro interno tra membri...

“Ballando On The Road”: la Calabria ritorna protagonista del sabato sera su Rai 1

La Calabria e le sue bellezze tornano a essere protagoniste del sabato sera di Rai 1 nello spettacolo tv condotto da Milly Carlucci: l’arte...

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della Compagnia di Tropea hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione abusiva di armi e...