CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Gli adolescenti del laboratorio del Centro Calabrese di solidarietà ripuliscono l’aiuola nel piazzale di via Fontana Vecchia

“Curare” i legami per rendere le comunità vive, attraverso una serie di incontri settimanali in cui gli adolescenti sono protagonisti e possono donare, condividere, scambiare, emozioni, sentimenti, valori. Questo è uno degli obiettivi del Settore Prevenzione del Centro Calabrese di Solidarietà Ets che opera nel Centro Polivalente “Maurizio Rossi” di via Fontana vecchia a Catanzaro e che, tra le tante iniziative promosse per il benessere degli adolescenti, organizza per promuovere l’arricchimento emotivo dei ragazzi e delle ragazze attraverso il potere del dialogo che genera reciprocità, incoraggiando corresponsabilità e nuove forme di mutualismo.

Un senso di corresponsabilità che in uno degli ultimi incontri svolti si è concretizzato con la scelta di ripulire la grande aiuola che sorge nel piazzale antistante il Centro Polivalente: le ragazze e i ragazzi che frequentano il questo laboratorio psico-pedagogico diretto dagli operatori del Centro calabrese di solidarietà Ets Andrea Barbuto e Rosa Ficara, e che in questi mesi hanno rafforzato il senso di comunità che si esterna nel “prendersi cura” degli altri e dell’ambiente in cui i rapporti si declinano con il proprio carico di valori e di emozioni, hanno scelto di spontaneamente di dare un segno tangibile a questo percorso di condivisione.

Latest

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Don't miss

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della Compagnia di Tropea hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione abusiva di armi e...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti rurali, ma anche interventi per la fruizione turistica delle comunità rurali, nei progetti dei 246...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni democratiche della Calabria, assassinando il vicepresidente del Consiglio Regionale, Francesco Fortugno. Un delitto che ha segnato...