CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Premio Letterario Muricello, ecco i finalisti della dodicesima edizione

Si terrà il 12 e il 13 luglio a San Mango D’Aquino la dodicesima edizione del Premio Muricello. Sei i finalisti del Premio Letterario il cui vincitore verrà proclamato nella prima serata della rassegna Si tratta di Giuseppe Aloe, con il suo “Le cose di prima”, edito da Rubettino; Claudio Dionesalvi con “Lettere minuscole”, pubblicato dalla casa editrice “Le pecore Nere”; Stefano Amato con “L’ultima candela di Kruje”, Neri Pozza; Marcostefano Gallo con “Scacciasogni”, Le pecore nere; Vins Gallico con “Il dio dello Stretto”, Fandango; Laura Montuoro con “Dove finisce il mare” edito da Book Tribù. Il Premio Muricello ha, inoltre, voluto assegnare il riconoscimento alla carriera Achille Curcio, poeta europeo che ha saputo raccontare non solo la sua terra, ma l’uomo e la società moderna in tutte le sue declinazioni.

A selezionarli la giuria del Premio costituita da Rosalba Baldino, giornalista e scrittrice cosentina, Letizia Cuzzola, scrittrice ed editor, di Reggio Calabria; Ippolita Luzzo, scrittrice e blogger lametina; Antonio Pagliuso, scrittore e caporedattore rivista Glicine; Angelica Artemisia Pedatella, scrittrice, musicista ed autrice teatrale, residente ad Aiello Calabro; Francesca Veltri, cosentina, docente universitaria e scrittrice.

Tra le novità del Premio Letterario l’inserimento in giuria per la durata di un anno del vincitore o la vincitrice della precedente edizione e la nascita di Muricello Off, una nuova sezione della rassegna che mira a coinvolgere gli studenti degli Istituti superiori per sensibilizzare i giovani alla lettura. Un primo passo è stato già compiuto con l’Istituto Superiore Carlo Rambaldi di Lamezia Terme. Nell’anno scolastico appena trascorso la docente Teresa Sinopoli ha coordinato l’istituzione di una giuria di studenti che hanno letto alcuni libri ed hanno decretato il vincitore, che verrà rivelato la serata del Premio. 

Un sodalizio fortemente voluto dall’ideatore del Premio Antonio Chieffallo e dalla dirigente scolastica Anna Primavera che apre una stagione di collaborazione tra la rassegna e gli istituti scolastici calabresi per aprire all’educazione degli studenti verso la lettura. Una parte della serata sarà, inoltre, dedicata a Franco Costabile, nel centenario della sua nascita, con la lettura di alcune poesie che tracceranno il percorso umano ed artistico del poeta lametino. Un’edizione, insomma, che si rinnova all’interno di un format, ormai collaudato, che fa del Premio Muricello un appuntamento culturale di rilievo nel panorama regionale.

Latest

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Don't miss

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata,...