CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

La Calabria Ionica sarà collegata al Salento con il nuovo Intercity

Nuovo collegamento diretto da Reggio Calabria a Lecce. La Calabria Ionica sarà unita su strada ferrata con il Salento nell’orario estivo di Trenitalia con l’intercity già operativo dalla giornata di ieri.

Queste le fermate del nuovo collegamento: Reggio Calabria Centrale – Melito di Porto Salvo – Brancaleone – Bovalino – Locri – Siderno – Gioiosa Jonica – Roccella Jonica – Monasterace-Stilo – Soverato – Catanzaro Lido – Cropani – Botricello – Crotone – Cirò – Cariati – Rossano – Corigliano Calabro – Sibari – Trebisacce – Policoro-Tursi – Metaponto – Taranto – Francavilla Fontana – Brindisi – Lecce.

“Si ridà accessibilità a un territorio-il commento dell’associaizone Ferrovie della Calabria- che da anni sconta un grave isolamento dal punto di vista trasportistico: il nuovo Intercity Reggio Calabria Centrale – Lecce, assieme Reggio Calabria Centrale – Bari Centrale attivo dal 5 luglio, da oggi rende molto più semplici, comodi ed efficaci gli spostamenti tra la Calabria e la Puglia, e soprattutto pone in connessione diretta distretti turistici tra i più importanti d’Italia, dal Salento alla sibaritide, passando per il crotonese, Soverato, la locride e l’area grecanica”. La nuova tratta sarà percorribile in 5 ore e 40 minuti.

Latest

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Don't miss

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata,...