CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Grande successo per il saggio di canto della Radice Sociale di Montauro

La splendida sala concerti della Casa della Musica, nel cuore del centro storico di Montauro, ha ospitato ieri sera il saggio della classe di canto dei corsi di musica della Radice Sociale. L’evento ha visto protagonisti gli allievi dei corsi, che hanno dimostrato l’impegno e la dedizione messi nello studio durante l’anno accademico 2023/2024.
Guidati dalla professoressa Antonella Russo, laureata in canto lirico presso il Conservatorio di Musica di Vibo Valentia e specializzata in didattica della musica e del canto presso il Conservatorio di Musica di Potenza, gli studenti hanno presentato un repertorio variegato, offrendo performance di altissimo livello. La scelta della professoressa Russo, come ha sottolineato Pantaleone Clericò, responsabile dei corsi, è stata motivata dalla sua grande professionalità e dalla necessità di approcciare il canto con serietà e competenza.
“La professionalità della professoressa Russo è stata determinante per il successo del corso,” ha dichiarato Clericò. “Il canto è un’arte che richiede dedizione e metodo, e Antonella ha saputo trasmettere tutto questo ai nostri studenti.”
Durante la serata, ogni allievo ha mostrato la propria crescita artistica e personale, esibendosi con passione e amore per la musica. Il pubblico presente ha potuto apprezzare il frutto di mesi di studio e pratica, applaudendo calorosamente ogni esibizione.
La stagione dei saggi non si ferma qui. Il programma prevede infatti altre esibizioni: l’8 giugno sarà dedicato alla classe di batteria, il 15 giugno si esibiranno gli studenti di chitarra, fisarmonica e organetto, mentre il 16 giugno sarà la volta delle classi di pianoforte e violino. Tutti questi eventi si terranno nella stessa sala concerti della Casa della Musica.
Questi appuntamenti rappresentano un’importante occasione per la comunità di sostenere e celebrare il talento e l’impegno dei giovani musicisti locali. Ogni saggio è un tassello prezioso nel mosaico culturale della nostra città, testimonianza viva di una passione che unisce e arricchisce tutti noi.

Latest

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Don't miss

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata,...