CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Montepaone, “j’accuse” della minoranza dopo l’ultimo consiglio comunale

Dopo l’ultimo consiglio comunale il gruppo di minoranza di Montepaone interviene sui temi affrontati.
“Il gruppo consiliare di opposizione MONTEPAONE BENE COMUNE nelle persone dei Consiglieri Comunali Giuseppe Macrì, Giuseppe Celia e Roberto Totino intendono mettere a conoscenza la comunità montepaonese dei fatti principali affrontati in occasione all’ultima adunanza consiliare di giorno 29 maggio. Va difatti posto in rilievo che è stato portato all’attenzione del Consiglio Comunale il Consuntivo di bilancio attinente all’esercizio dell’annualità 2023. Rispetto a questo, al di là delle rassicurazioni, di circostanza, fornite sul miglioramento di talune voci di bilancio, da parte del gruppo di maggioranza, tuttavia, ancora una volta, si esprimono preoccupazioni e si manifestano serie perplessità su di una pluralità di elementi dello stesso. A partire dalla cronica difficoltà di riscossione dei tributi, i pesanti ritardi dell’Ente nei pagamenti ai fornitori, il costante e sindacabile ricorso a fondi vincolati per fra fronte a spese correnti, la crescita smisurata della presenza a bilancio di residui attivi e del fondo credito dubbia esigibilità, che inevitabilmente mettono in luce l’incapacità nell’esigere crediti, anche talora di considerevole entità, con, fra l’altro, in tal senso, la discutibile scelta di esternalizzare, nuovamente, il servizio di riscossione coattiva dei tributi. E, non da ultimo, va rammentato che il Comune si trova tuttora a dover onorare un piano di riequilibrio pluriennale, sotto ancora la lente d’ingrandimento degli Organi di controllo. In concreto, sussistevano e continuano a sussistere rilevanti criticità della condizione economico-contabile del nostro Ente Comunale, che, va da sé, ha portato il gruppo consiliare ad esprimere voto contrario. Va detto che, inoltre, l’adunanza consiliare svoltasi nei giorni scorsi, si porta in dote, per l’ennesima volta, il riconoscimento di debiti fuori bilancio per la soccombenza del Comune in controversie, con la conseguente, inevitabile necessità di trovare coperture in bilancio per queste ulteriori spese e, peraltro, talvolta, non affatto di esigua entità. Anche per queste proposte deliberative il gruppo consiliare di opposizione ha espresso voto contrario. Insomma, ahinoi, facendo propria una vecchia citazione letteraria di Remark, vien da dire, “niente di nuovo sul fronte occidentale” e per l’ennesima volta, si sente di rassicurazioni sul miglioramento della condizione economico-finanziaria, poi smentita dai documenti esaminati che mettono in evidenza molteplici aspetti ancora tristemente negativi, con la chiara impellente necessità di dover assolutamente migliorare le performance; un motivetto che, invero, si sente oramai da anni, senza, purtroppo, soluzione di continuità”.

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...