CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Scolacium Docu Film Fest alle battute finali: dopo Pavarotti e Dalla oggi giornata conclusiva con De Andrè

“E’ stato detto tutto dei grandi artisti, ma c’è sempre un modo diverso di raccontare quando hai la fortuna di scovare documenti esclusivi. E’ affascinante vedere quello che non si sa, specialmente per i ragazzi che possono scoprire la vita di una persona in tutte le sue sfaccettature più divertenti e affascinanti”. Leonardo Metalli, inviato speciale Rai e caporedattore Cultura al Tg1, ha descritto così il suo lavoro al centro della nuova rassegna Scolacium Docu Film Fest, ideata da Alessandro e Gianvito Casadonte, la cui prima edizione dedicata al mondo della canzone italiana ha visto protagonista il pubblico degli studenti di Soverato.

Al Teatro comunale della cittadina ionica, dopo il primo appuntamento con uno dei maggiori esperti di musica internazionale, Giorgio Verdelli, è stata la volta di Metalli e dei sui doc “Voglio vivere così… e felice canto!”, dedicato a Luciano Pavarotti, e “Lucio chi sei tu? – Il folletto geniale”, omaggio ad un artista straordinario come Lucio Dalla. Ritratti inediti, raccontati tramite testimonianze dirette dei familiari e degli amici più cari, che hanno offerto ai ragazzi – in sala gli studenti dell’IIS “Guarasci-Calabretta”, dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Malafarina”, dell’Istituto Professionale di Stato Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera – l’occasione di conoscere storie e aneddoti fuori dal palco.
“Grazie agli archivi storici della Rai ho avuto la possibilità di spulciare tra le meraviglie – ha detto Metalli – . E’ bello cercare una chiave di lettura diversa, il lato B dell’artista, la vera vita di Pavarotti o la stravagante storia di un geniaccio incompreso come Dalla. Personaggi che hanno lasciato tantissimo, ma di cui conosciamo poco, basti pensare a Big Luciano come cuoco sopraffino, grande sportivo, uomo speciale e pieno di ironia, nonostante la sua fama di artista classico. In questo lavoro ho cercato di far vivere tutte le persone a loro vicine come se fossero ancora con noi, in un racconto quotidiano sospeso tra passato e presente”. I grandi della canzone come esempi di coraggio e di libertà per i ragazzi, esortati dal palco del Comunale a credere sempre nei propri sogni.


Scolacium Docu Film Fest è promosso con il sostegno del Ministero della Cultura-Direzione Generale cinema e audiovisivo, del Comune di Soverato, dell’Ufficio scolastico Regionale e della Lilt-Lega italiana per la lotta contro i tumori. 

Oggi mercoledì 29 maggio, alle ore 10, la rassegna si chiuderà con l’attrice e regista Roberta Lena che presenterà il suo lavoro “DEANDRÉ#DEANDRÉ – Storia di un impiegato”. 

Latest

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Don't miss

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata,...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...