CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Caminia, ultimi sgomberi coatti. All’orizzonte nuove demolizioni (Aggiornamento)

A dirigere le operazioni i carabinieri della compagnia di Soverato al comando del capitano Marco Colì, sul posto anche Vigili del Fuoco, capitaneria di porto e mezzi di soccorso. Sono tre in tutto gli sgomberi realizzati nell’operazione di questa mattina, in uno degli ultimi capitoli di una vicenda partita nel 2020 con il sequestro di oltre 60 manufatti costruiti senza i necessari titoli autorizzativi.

A realizzare le indagini la Procura della Repubblica che aveva acceso i riflettori sulla situazione creatasi negli ultimi 60 anni nella costa di Caminia, frazione marina del Comune di Stalettì. Qui gli abitanti del paese erano stati “invitati” negli anni ’60 ad occupare i territori all’ora disabitati della costa, dietro la promessa, mai mantenuta, di rendere legittime le costruzioni. Abitazioni poi passate da operazioni di compravendita e fitto, fino a quando non si è deciso di avviare i controlli che hanno rilevato gli abusi.

Di qui l’intimazione di procedere agli sgomberi e alle demolizioni parzialmente realizzati. A rimanere occupate sette abitazioni, quelle degli occupanti che avevano dichiarato di non avere alternative. Tre di queste sono state sgomberate in maniera coatta ieri, offrendo agli occupanti collocazioni alternative all’interno di case o strutture ricettive, le altre subiranno la stessa sorte appena verranno rintracciati i proprietari al momento non reperibili. Subito dopo si avvieranno ulteriori demolizioni per concludere il ripristino dello stato dei luoghi e la loro riqualificazione.

La palla passerà quindi al Comune di Stalettì che avrà il problema di reperire i fondi per anticipare le spese da richiedere poi ai responsabili degli abusi. © Riproduzione riservata

Latest

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Don't miss

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata,...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...