CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Sicurezza sul lavoro, ispezione a un laboratorio artigianale: trovato un lavoratore in nero e irrogate sanzioni per 44.000 euro

Nei giorni scorsi a nel lametino i Carabinieri della Stazione di Maida nel corso di uno specifico servizio di controllo del territorio, svolto unitamente ai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Catanzaro, hanno eseguito un accesso ispettivo presso un laboratorio artigianale.

A seguito di accurati accertamenti è emerso uno scenario davvero preoccupante. Infatti l’attività artigianale in questione è risultata carente sotto numerosi aspetti riguardanti la salute e la sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro. I lavoratori presenti erano, per lo più, privi di idonei dispositivi di protezione individuale (DPI), non erano stati adeguatamente formati in materia di salute e sicurezza e al momento del controllo utilizzavano attrezzature non conformi agli standard di sicurezza. Inoltre, è stata constatata la mancata presenza del documento di valutazione dei rischi (DUVRI).

Infine sul luogo è stata rilevata e contestata la presenza di un lavoratore in nero.

Venivano quindi elevate numerose sanzioni per un totale di 44.000 euro circa con contestuale sospensione dell’attività. Gli importi delle sanzioni potranno essere ridotti ad un quarto cadauno a seguito di ottemperanza da parte dalla ditta in questione delle prescrizioni imposte.

L’Arma dei Carabinieri tra le sue prerogative, ha da tempo messo in campo tutte le sue competenze nello specifico settore della sicurezza sui luoghi di lavoro, argomento delicatissimo e parimenti importante al fine di scongiurare quel fenomeno che purtroppo, da tempo, assume le proporzioni di un vero e proprio bollettino di guerra: gli infortuni e le morti sul lavoro.

Latest

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...

Anche Confartigianato Calabria aderisce a Confskill, la nuova rete nazionale della formazione

Il 13 ottobre è stata ufficialmente costituita Confskill, la...

Don't miss

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...

Anche Confartigianato Calabria aderisce a Confskill, la nuova rete nazionale della formazione

Il 13 ottobre è stata ufficialmente costituita Confskill, la...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Danno erariale di un milione di euro: la Corte dei conti condanna Dirigente dell’Asl al risarcimento

Con Sentenza n. 229/2025 del 08 ottobre 2025, la Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per la Calabria di Catanzaro ha condannato un...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una casa di campagna e trasformato in una piantagione di marijuana perfettamente attrezzata: è quanto hanno...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD – Strategie preventive a contrasto delle dipendenze comportamentali e d’abuso, promosso dal Centro Calabrese di Solidarietà...