CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Sellia marina, intensificati i controlli dei carabinieri a Pasqua e Pasquetta

Nel corso delle festività pasquali, i Carabinieri della Compagnia di Sellia Marina (CZ) hanno dato grande impulso ai controlli alla circolazione stradale, al fine di contrastare i comportamenti più pericolosi per gli utenti della strada, mediante l’intensificazione dei controlli in corrispondenza delle principali arterie stradali, sia cittadine che extraurbane, con particolare attenzione alla S.S. 106 e alla S.S. 180, che collega le località costiere con quelle della Sila catanzarese.

Nello specifico, nel corso delle verifiche effettuate nei giorni di Pasqua e Pasquetta, in cui sono stati controllati 156 veicoli ed identificate 182 persone, sono state elevate 15 contravvenzioni al codice della strada, con il contestuale ritiro di 3 patenti di guida, rispettivamente per sorpasso in corrispondenza di intersezione, guida con patente scaduta e possesso di modica quantità di sostanza stupefacente. In quest’ultimo caso, un operaio 53enne, è stato sorpreso alla guida del proprio veicolo con a bordo 3 grammi di marijuana, occultati in un porta oggetti all’interno dell’abitacolo. Per tale violazione, il D.P.R. 309/1990 (testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope) prevede la sospensione della patente di guida fino a tre anni, la sospensione del porto d’armi, la sospensione del passaporto e la sospensione del permesso di soggiorno per motivi di turismo o divieto di conseguirlo se cittadino extracomunitario.

Nel corso dei controlli è stato altresì deferito un automobilista sorpreso alla guida dell’auto senza patente, con recidiva nel biennio. In questo caso, oltre ad un’ammenda compresa tra i 2.257 euro ed i 9.032 euro, è previsto anche il fermo amministrativo del veicolo fino a tre mesi, ed in caso di recidiva, la confisca del mezzo.

I Carabinieri della Compagnia di Sellia Marina sono particolarmente impegnati nel contrasto al fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, sia attraverso i quotidiani e continui controlli alla circolazione stradale con etilometro, sia attraverso campagne di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza ed in particolare ai più giovani. È risaputo infatti che la capacità di guida, soprattutto in termini di attenzione e concentrazione, è influenzata negativamente dall’assunzione di alcool e/o sostanze stupefacenti.

Latest

Amaro Imperium premiato a Bruxelles, le congratulazioni dell’assessora Giuliana Furrer

"Voglio esprimere le più sincere congratulazioni a Francesco Chirillo,...

Deteneva 20 grammi di marijuana e due bilancini elettronici: arrestato 58enne

Nella mattinata del 27 settembre 2025, i Carabinieri della...

Scoperta discarica abusiva di oltre mille metri quadrati: cinque persone denunciate e due autocarri sequestrati

Una discarica abusiva di oltre mille metri quadrati, adibita...

Don't miss

Amaro Imperium premiato a Bruxelles, le congratulazioni dell’assessora Giuliana Furrer

"Voglio esprimere le più sincere congratulazioni a Francesco Chirillo,...

Deteneva 20 grammi di marijuana e due bilancini elettronici: arrestato 58enne

Nella mattinata del 27 settembre 2025, i Carabinieri della...

Scoperta discarica abusiva di oltre mille metri quadrati: cinque persone denunciate e due autocarri sequestrati

Una discarica abusiva di oltre mille metri quadrati, adibita...

Emessi dal Questore di Catanzaro quattro provvedimenti di Avviso Orale Aggravato

L’attività di prevenzione e contrasto alla criminalità posta in...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Amaro Imperium premiato a Bruxelles, le congratulazioni dell’assessora Giuliana Furrer

"Voglio esprimere le più sincere congratulazioni a Francesco Chirillo, fondatore di Infusi di Calabria, per il prestigioso premio tributato a Amaro Imperium vincitore della...

“IVA: normativa e tecniche operative”: a Catanzaro Guardia di Finanza e Agenzie fiscali a confronto

Dal 29 settembre al 3 ottobre 2025, presso la sede della Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate, si è tenuto un corso interistituzionale sul tema...

Deteneva 20 grammi di marijuana e due bilancini elettronici: arrestato 58enne

Nella mattinata del 27 settembre 2025, i Carabinieri della Stazione di Taverna (CZ), nell’ambito di un servizio finalizzato a contrastare il fenomeno dello spaccio...