CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Il ministro Valditara in Calabria per il Progetto pilota “ReCapp Cal”: obiettivo ridurre i divari formativi tra le scuole calabresi e il resto d’Italia

Dalla Regione Calabria un progetto pilota per ridurre i divari formativi tra le scuole calabresi e il resto d’Italia, migliorando gli esiti nelle prove Invalsi.

Mercoledì 3 aprile, alle ore 11,30, presso la sala verde della Cittadella regionale, sarà presentato su scala nazionale il progetto sperimentale regionale “ReCapp Cal” – Recupero apprendimenti di base in italiano e in matematica, con il fine di colmare gli squilibri territoriali ed i gap formativi legati alle competenze chiave degli studenti calabresi, implementando un nuovo approccio metodologico didattico e motivazionale per affrontare con successo le prove Invalsi.

Il progetto, finanziato dal Dipartimento istruzione della Regione Calabria con 5 milioni di euro, sarà sviluppato negli anni solari. 2024/2026 e verrà assunto, in accordo con l’Invalsi, come prototipo nazionale da replicare in quelle regioni caratterizzate da divari dei livelli apprenditivi degli studenti rispetto allo standard nazionale.

Il progetto, sostenuto dal Ministero dell’istruzione e del merito, vede coinvolti per la prima volta congiuntamente i seguenti Enti: Regione Calabria Dipartimento istruzione, Ufficio scolastico regionale, Sistema universitario calabrese (Unical, Magna Grecia e Mediterranea), Università Bocconi e Invalsi.

Per la circostanza interverranno: il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, la vice presidente, Giusi Princi, il presidente dell’Invalsi, Roberto Ricci, la direttrice dell’Ufficio scolastico regionale, Antonella Iunti.

Saranno, inoltre presenti i Rettori dei sistemi accademici coinvolti: Nicola Leone (Unical Cosenza), Giovanni Cuda (Università Magna Grecia Catanzaro), Giuseppe Zimbalatti (Università Mediterranea Reggio Calabria),  Francesco Billari (Bocconi Milano).

L’incontro sarà coordinato dal giornalista Rai, Marco Innocenti Furina.

Latest

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

Don't miss

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni democratiche della Calabria, assassinando il vicepresidente del Consiglio Regionale, Francesco Fortugno. Un delitto che ha segnato...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi. Di fatto, il decreto di pagamento Psr n....

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...