CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Corso di formazione gratuito alla Bocconi di Milano su “Futuro al femminile: Women in leadership”

Un corso rivolto a giovani donne (età massima 28 anni) sulla leadership femminile, in possesso di laurea specialistica o magistrale e di buona conoscenza della lingua inglese, residenti o domiciliate nel Comune di Lamezia Terme. È quanto prevede il ciclo di lezioni dal titolo “Futuro al femminile: Women in leadership”, promosso dal Soroptimist club di Lamezia, così come dai club di tutta Italia, e realizzato da Sda “Bocconi” School of Management di Milano. Il corso destinato a giovani neolaureate selezionate dal club sulla base del merito, è totalmente gratuito per le ragazze. Le giovani donne interessate potranno inviare il curriculum al club lametino, all’indirizzo mail lamezia-terme@soroptimist.it (oppure scaricare il bando all’indirizzo mail www.soroptimist.it, sezione bandi https://www.soroptimist.it sezione bandi) entro il 20 aprile 2024. Il club valuterà le candidature e sceglierà una giovane donna che parteciperà gratuitamente al corso alla Bocconi.

Obiettivo del corso rimane quello, fondamentale, di valorizzare e favorire l’empowerment delle giovani donne, fornire competenze e strumenti per sviluppare le proprie abilità di leadership. Ma anche offrire elementi di riflessione per comprendere ed interpretare l’attuale contesto socio politico ed economico, mettendo al centro i temi dell’inclusione e un modello di leadership, in cui l’etica e la responsabilità sociale siano i driver di comportamento su cui fondare le decisioni. Potenziare quindi le capacità, promuovere la fiducia in sé stesse, ma anche sensibilizzare le partecipanti sull’importanza della diversità di genere nel modello di leadership, incoraggiandone una visione più equilibrata ed inclusiva, favorendo al contempo interazione e scambio di esperienze.

Le domande di partecipazione saranno valutate da apposita Commissione costituita dalla Presidente del Club, che la presiede, e da due Socie da lei nominate. Il Corso si articolerà in 3 giornate di formazione, realizzate in tre cicli, rispettivamente nei periodi: 29-30-31 maggio 2024 I edizione; 19-20-21 giugno 2024 II edizione; 3-4-5- luglio III edizione. Alle candidate selezionate è consentito indicare la preferenza per uno dei tre periodi. La sede del Corso è la SDA Bocconi di Milano, in via R. Sarfatti 10 – 20136 Milano. Il Corso sarà svolto da docenti della SDA Bocconi e si caratterizzerà per una didattica attiva, volta a massimizzare il coinvolgimento delle partecipanti. Le lezioni frontali verranno integrate da questionari di self assessment, role playing, casi didattici di studio, testimonianze e di «allenamento» delle competenze. La SDA Bocconi rilascerà un attestato finale di frequenza alle partecipanti del Corso.

“Il corso offre alle giovani borsiste – ha spiegato la presidente del club lametino Rachele Iovene – la possibilità di interpretazioni differenziate dei modelli di leadership, l’opportunità di riflettere e agire nel rispetto del proprio talento, della propria natura, del proprio modo di pensare, sentire e agire più autentico. Si tratta di un itinerario di crescita per consentire di riflettere sulle cause dell’esclusione femminile dal mercato del lavoro e i possibili limiti, organizzativi e soggettivi, che la maggior parte delle donne incontra nella vita professionale. Il percorso vuole inoltre offrire concreti strumenti per affrontare il mercato del lavoro con un atteggiamento proattivo e propositivo. Il percorso porrà una particolare attenzione sul tema della leadership e dello stile del leader per sottolineare come sia prioritario essere se stesse per essere leader”.

  “Il Soroptimist riconosce il ruolo della formazione come elemento fondamentale per la crescita personale e professionale nel mondo del lavoro – ha proseguito la presidente Iovene – a tal fine anche quest’anno offre la possibilità a giovani  di partecipare gratuitamente al corso realizzato dalla School of management dell’Università Bocconi. Tutte le giovani donne che negli anni passati hanno frequentato il corso sono riuscite a inserirsi nel mondo del lavoro con più determinazione e facilità, spendendo il certificato di partecipazione per ottenere più punteggi nelle selezioni”. 

Latest

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

Don't miss

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...

Danno erariale di un milione di euro: la Corte dei conti condanna Dirigente dell’Asl al risarcimento

Con Sentenza n. 229/2025 del 08 ottobre 2025, la Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per la Calabria di Catanzaro ha condannato un...