CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Agricoltura biologica e benessere animale: in pagamento oltre 8 milioni ad agricoltori e allevatori

Arriva l’accelerazione sui pagamenti in favore di allevatori e agricoltori calabresi. Con distinti decreti, l’Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura ha dato infatti il via libera alla liquidazione di diversi elenchi, per un controvalore di oltre 8 milioni di euro.

“Si avviano finalmente a soluzione – commenta l’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo – le problematiche che nelle ultime settimane avevano interessato il settore, in particolare, quanto ai pagamenti Pac, quelle legate alla necessità di allineamento ai sistemi Agea, a loro volta interessati dall’obbligo di procedere all’ammissibilità delle domande solamente dopo il 31 dicembre dell’anno di riferimento. Come da impegni assunti – conclude Gallo – con le organizzazioni categoria ed i comitati degli agricoltori, superate criticità in larga parte non riconducibili alla Regione, si sta tornando passo dopo passo all’efficienza di sempre, garantendo certezze e tempestività”.

Intanto, è stata già avviata ed è in corso, a cura di Arcea, la liquidazione di 5.097.507,73 euro, a titolo di acconto per il benessere animale, per l’annualità 2023. Altri 2.657.755,10 sono in fase di erogazione quale acconto per l’anno 2023 per l’integrato.

Ad essi si aggiunge 1.211.341,89 euro, per un nuovo e ulteriore elenco di beneficiari, a titolo di acconto per il biologico 2023. Ad integrare il quadro, con un decreto già adottato e che andrà in pagamento agli inizi della prossima settimana, l’erogazione di altri 6.445.029,61 euro per misure strutturali, per un totale di 15.411.634,8 euro.

Latest

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

Don't miss

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...

Danno erariale di un milione di euro: la Corte dei conti condanna Dirigente dell’Asl al risarcimento

Con Sentenza n. 229/2025 del 08 ottobre 2025, la Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per la Calabria di Catanzaro ha condannato un...