CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Tirocinanti di Inclusione Sociale, approvato l’emendamento ma per i sindacati manca la copertura economica e una parte dei T.I.S. viene esclusa

L’azione sindacale che Nidil Cgil, Felsa Cisl, Uiltemp Uil e USB FdS stanno portando avanti da mesi e che ha visto la partecipazione attiva di centinaia di lavoratori, ha registrato un primo importante passo per la contrattualizzazione dei tirocinanti calabresi. L’interlocuzione costruttiva che abbiamo tenuto con S. E. il Prefetto di Catanzaro, Enrico Ricci, l’Anci Calabria con la Presidente Rosaria Succurro e la giunta regionale con il presidente Occhiuto e l’Assessore Calabrese, ha posto al centro dell’attenzione politica calabrese una vertenza che coinvolge 4000 lavoratori e le loro famiglie per ritrovare una dignità ed una serenità sociale negata da oltre 10 lunghi anni.

Dopo lo stato di agitazione e astensione dal lavoro dei tirocinanti negli enti locali e l’incontro con il Prefetto Ricci, in cui era stata preannunciata una mobilitazione di tutti i lavoratori il 16 febbraio a Lamezia Terme, nella giornata di ieri è stato approvato l’emendamento riformulato che consente agli Enti Locali della Regione Calabria di avviare selezioni pubbliche per una contrattualizzazione a 18 ore per 18 mesi. 

Pur sottolineando il grosso passo in avanti, sicuramente non scontato, dobbiamo rilevare che la stessa norma, peraltro ancora non approvata in via definitiva, rimanda ad una copertura economica del tutto insufficiente per concludere l’effettiva contrattualizzazione generale e allo stesso tempo escluderebbe dalla stessa una parte significativa di lavoratori non impegnati negli enti locali. 

Alla luce di ciò, come organizzazioni sindacali, visto il risultato raggiunto, seppur parziale, annunciamo l’annullamento della mobilitazione prevista per giorno 16 a Lamezia Terme, provvedendo a chiedere contestualmente un incontro urgente alla Regione Calabria per superare le criticità riscontrate nella norma appena approvata.

 Nidil Cgil Calabria Felsa Cisl Calabria Uiltemp Calabria Usb Fds Calabria

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...