CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Fiera Centro Congressi di Arghillà, un progetto fermo da quindici anni

“La Fiera Centro Congressi di Arghillà progettata dall’Archistar Vittorio Gregotti era una delle opere che poteva creare ricchezza per l’intera area della città metropolitana, oltre a rivalutare la zona di Arghillà, tristemente nota oggi per il suo stato di degrado e abbandono.  L’iter della grande opera, definanziata dal Sindaco Falcomatà a progetto definitivo già approvato, va riavviato e programmato perché può concretamente e senza nessun dubbio rappresentare un obiettivo per il futuro del nostro territorio”. Ad affermarlo Saverio Anghelone, consigliere comunale e coordinatore per Reggio Calabria di Noi Moderati.

Otre 15 anni fa l’Amministrazione targata Scopelliti aveva guardato al futuro pensando di costruire nella zona di Arghillà, una nuova ed imponente infrastruttura che potesse avere più funzioni. Progettata in un punto incantevole, la struttura si sarebbe prestata a diverse finalità grazie alla collocazione in un punto strategico. Principalmente la sua funzione sarebbe stata quella di agevolare l’organizzazione di attività e l’offerta di servizi direttamente collegati ad eventi fieristici tematici e congressuali, con un target ben preciso di imprese e di pubblico.  Il progetto originale prevedeva, su una superficie di 8000 metri quadri, due padiglioni espositivi, una sala stampa, un ristorante, servizi ed un cortile legato alla valorizzazione del verde.   Tutto quindi destinato ad ospitare sia manifestazioni espositive, di livello nazionale, che convegni, avvenimenti artistici e musicali, intercettando quindi un importante segmento di flusso turistico di tutto il sud Italia.  

“Dobbiamo guardare al futuro – commenta Anghelone – perché se vogliamo pensare a qualcosa di produttivo ed innovativo per la nostra città, abbiamo la necessità di programmarlo adesso. Era il 2009 quando la celebre archistar Zaha Hadid vinse il concorso internazionale Regium Waterfront indetto dal Comune di Reggio Calabria per realizzare un grande complesso architettonico sul lungomare.  Nel 2024 parliamo ancora semplicemente di inizio dei lavori, sono trascorsi 15 anni. Lo stesso vale per il Ponte dello Stretto che finalmente non sembra più un’illusione.  Ecco perché la Nuova Fiera di Arghillà, in un momento in cui molti progetti prendono forma,  va rifinanziata e realizzata. E’ stato sicuramente un errore accantonare questo progetto, che da un parte porta la firma di un architetto di fama internazionale, ormai non più tra noi, e dall’altro la collaborazione di professionisti reggini come l’Ing. Michele Polimeni e l’Arch. Gianni Artuso.   La nostra collocazione geografica inoltre renderebbe il Centro Congressi appetibile per molte iniziative. In Italia ogni anno ci sono oltre 300mila tra congressi ed eventi business che vedono la partecipazione annua di oltre 21 milioni di persone”.

Il consigliere comunale sottolinea poi come “in questi giorni sentiamo parlare di quello che simpaticamente possiamo chiamare un “cambio di rotta” sull’Aeroporto di Reggio Calabria.  In futuro il Tito Minniti, potrebbe con l’arrivo di Ryanair e il potenziamento di altre tratte nazionali, arrivare a veicolare un buon numero di passeggeri.  La vera sfida adesso sarà un’altra: rendere la città completa, concentrandosi su servizi, risorse e la loro accessibilità”.

“Un territorio – conclude Anghelone – che sceglie il turismo deve innanzitutto assicurarsi la sostenibilità delle azioni ed attività che intraprenderà, sia nel breve periodo con l’immediata attrazione di flussi consistenti di turisti e dopo,  nel medio-lungo, la possibilità di sviluppare un insieme di relazioni e risorse finanziarie volte a sostenere in futuro la capacità competitiva del territorio rispetto ad altre aree che si pongano come mete turistiche alternative.  La Nuova Fiera di Arghillà è quindi indispensabile per il futuro di Reggio e di tutta la città metropolitana”.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...