CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Nasce il coordinamento regionale dell’Ufficio Legale Flc Cgil Calabria

Al fine di favorire un servizio legale diffuso e di qualità che rappresenta un rafforzamento dell’identità dell’organizzazione in grado di assicurare la fidelizzazione degli iscritti e il proselitismo tra i lavoratori, nella sede della CGIL Calabria si è costituito il coordinamento regionale dell’Ufficio Legale della Flc Cgil Calabria. Erano presenti, su delega della Segreteria Regionale Flc Cgil: il Segretario Generale della Flc Cgil Calabria Domenico Denaro, i Segretari Generali provinciali di categoria Francesco Piro per la Flc Cgil di Cosenza, Alfonso Marcuzzo per l’area vasta Kr-CzVv e Pasquale Mancuso per la Flc Cgil di Catanzaro. Presenti anche  alcuni degli avvocati dei costituiti Uffici Legali provinciali firmatari della convenzione regionale: Maria Valentina Ricca, Samanta Spinelli, Fabio Brandi.

Attraverso i servizi legali ben organizzati, accoglienti e trasparenti si rende solido e duraturo il patto fiduciario tra lavoratori e sindacato.

L’iniziativa legale promossa dalla Flc Cgil Calabria si svolge in coerenza con le norme statutarie della Federazione e della Confederazione e ha un ruolo integrativo e di rafforzamento dell’azione politico-sindacale. La motivazione politica, oltre all’ argomentazione giuridica, accompagna con forza l’iniziativa legale in modo che l’azione sindacale risulti sempre coerente con i valori e i principi indicati nello statuto della FLC e della CGIL. 

Nel corso della riunione si è proceduto alla nomina del coordinatore del suddetto ufficio, individuando quale destinatario dell’incarico la compagna Gilda Casciaro, già Segretaria provinciale della Flc Cgil di Cosenza.

I servizi di tutela legale individuale a livello nazionale e territoriale sono uno strumento di sostegno dell’iniziativa politico-sindacale al fine di contrastare sul piano legale la riduzione dei diritti dei lavoratori e per affermare principi rivendicativi validi per la generalità dei lavoratori.

Le politiche rivendicative e di tutela della Flc CGIL hanno carattere generale, pertanto sono le medesime sull’intero territorio nazionale e mirano a fornire un servizio omogeneo ed equivalente per tutti i propri iscritti.

Latest

Don't miss

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...

Anche Confartigianato Calabria aderisce a Confskill, la nuova rete nazionale della formazione

Il 13 ottobre è stata ufficialmente costituita Confskill, la...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD – Strategie preventive a contrasto delle dipendenze comportamentali e d’abuso, promosso dal Centro Calabrese di Solidarietà...

Anche Confartigianato Calabria aderisce a Confskill, la nuova rete nazionale della formazione

Il 13 ottobre è stata ufficialmente costituita Confskill, la nuova società nata all’interno del Sistema Confartigianato, che riunisce 23 tra Associazioni, Federazioni, società di...

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...