CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Resoconto 2023 dell’Asp di Catanzaro: aumento delle prestazioni e liste d’attesa abbattute

L’attività messa in campo dall’ASP di Catanzaro per l’abbattimento delle liste d’attesa ha dato nell’ultimo semestre 2023 dei risultati considerevoli. Grazie all’intensificazione delle prestazioni specialistiche ambulatoriali effettuate anche nei giorni festivi con attività mirate anche durante il fine settimana, l’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro è riuscita ad invertire il trend delle lunghe attese. Non solo, le proiezioni per il 2024 prevedono un notevole abbassamento dei tempi di attesa, così come richiesto dal commissario straordinario alla sanità calabrese Presidente Roberto Occhiuto.

È quanto rende noto l’Asp di Catanzaro con una nota stampa.

Analizzando nel dettaglio i dati forniti dal Centro Unico Prenotazioni (CUP) si evidenzia che il volume di prestazioni erogate nel corso dell’ultimo trimestre dell’anno 2023 ha superato il valore atteso proiettato, confermando l’utilità delle attività ambulatoriali h12 in giornate dedicate al recupero delle prestazioni specialistiche, già prenotate nelle agende esposte sulla piattaforma del Cup, ottenendo il duplice vantaggio del recupero di prestazioni e dell’abbattimento dei tempi d’attesa. A settembre, prima delle iniziative straordinarie, la proiezione dava un valore, mentre dopo le iniziative messe in campo dall’Asp il valore si è rivelato più alto con un consolidato che è notevolmente superiore alla proiezione.

In particolare, nel 2022 l’Asp ha erogato un totale di 2.041.058 prestazioni e le proiezioni fatte il 30 settembre 2023 per tutto l’anno ipotizzavano 2.162.643 prestazioni; questa stima è stata ampiamente superata, raggiungendo a fine anno, quindi considerando gli ultimi tre mesi del 2023, quota 2.303.555 prestazioni. Quindi più di 140mila prestazioni oltre l’atteso. Il risultato è stato possibile grazie alle iniziative attivate con la delibera aziendale numero 1251 del 25.10.2023, che ha adottato il DCA 146 del 09.06.2023, rafforzando ulteriormente il piano di recupero delle prestazioni. 

Il risultato è da ascrivere alla capacità organizzativa del personale del CUP e alla competente disponibilità del personale sanitario che, con professionalità e senso di responsabilità, ha lavorato anche nei giorni festivi. Le giornate straordinarie hanno consentito anche un focus più attento sull’appropriatezza prescrittiva; ancora troppe, a giudizio dell’Azienda che ha analizzato i dati, le situazioni cliniche che dovrebbero essere prese in carico dai medici di medicina generale senza ricorrere allo specialista.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...