CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Pelaggi. De Nisi: “se ne va un  uomo speciale”

Francesco De Nisi, consigliere regionale e segretario di Azione in Calabria ricorda con sentimenti di sincero affetto  Giuseppe Pelaggi, Ministro di Culto della Chiesa Cristiana Evangelica “Assemblee di Dio in Italia”, scomparso questa mattina a Vibo Valentia, nella clinica Villa dei Gerani dove era ricoverato da alcuni giorni a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni di salute.

“Uomo dalla profonda spiritualità – aggiunge De Nisi –  il pastore Pelaggi ha abbinato alla predicazione coinvolgente e trascinante, con cui ha avvicinato molte anime, una concreta azione sul territorio in cui ha operato, lasciando segni indelebili del suo passaggio, testimonianza del suo amore verso l’uomo, i deboli, i bisognosi e le persone sofferenti.”

De Nisi, inoltre, ne ricorda il suo forte desiderio di conoscere Dio e le iniziali esperienze lavorative come boscaiolo per contribuire ai bisogni della famiglia.

“Esperienze che, assieme alla sconfinata cultura – sottolinea ancora il consigliere regionale – hanno fatto di lui un uomo speciale.

Confrontarsi con il pastore Giuseppe era infatti esperienza dalla quale si usciva sempre arricchiti e con una visione bella e gratificante del mondo.”

Un mondo a cui lascia il primo centro comunitario evangelico fondato a Chiaravalle Centrale nel 1962 e la Chiesa Evangelica realizzata a Vibo Valentia qualche anno dopo. 

“Un tempio che va oltre i meri steccati religiosi e che, divenuto uno dei luoghi storici vibonesi – conclude De Nisi –  testimonierà per sempre il suo passaggio come impronta indelebile della sua storia umana e spirituale.

Sono vicino alla famiglia e a tutta la Chiesta Cristiana Evangelica Adi con viva commozione e fraterno cordoglio.”

Lutto nella Comunità Evangelica calabrese: morto il ministro del culto Giuseppe Pelaggi, originario di Chiaravalle  – MoveOn Calabria

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...