CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“La Befana delle ragazze e dei ragazzi”: kit didattici a giovani studenti della città di Catanzaro

Quest’anno la Befana farà tappa anche al Centro Polivalente di via Fontana Vecchia di Catanzaro grazie ad un progetto del Centro Calabrese di solidarietà Ets finanziato dal Comune di Catanzaro, assessorato alle Politiche sociali. Il progetto “La Befana delle ragazze e dei ragazzi”, presentato dall’Ente del terzo settore, guidato dalla presidente Isolina Mantelli, si propone di donare del kit didattici a giovani studenti della città, la cui provenienza da famiglie in difficoltà economica mette purtroppo a rischio il proprio percorso scolastico, connaturandosi come fattore di rischio specifico rispetto alla dispersione e talvolta all’abbandono scolastico.

Il Comune di Catanzaro ha deciso di sostenere il progetto denominato “La Befana delle ragazze e dei ragazzi” perché “ha finalità solidaristiche meritevoli e degne di essere supportate adeguatamente e che le stesse possono essere definite iniziative di carattere generale rispetto alle quali la partecipazione del comune assume rilevanza sotto il profilo dei valori morali che sono presenti nella comunità”.

La manifestazione si terrà venerdì 5 gennaio a partire dalle 16.30 con la merenda a base di panettone e pandoro per tutti e quindi la consegna dei kit didattici. Saranno presenti la presidente del Centro Calabrese di solidarietà Ets, Isolina Mantelli, e l’assessore comunale alle Politiche sociali, Giusy Pino.

Latest

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Don't miss

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della Compagnia di Tropea hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione abusiva di armi e...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti rurali, ma anche interventi per la fruizione turistica delle comunità rurali, nei progetti dei 246...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni democratiche della Calabria, assassinando il vicepresidente del Consiglio Regionale, Francesco Fortugno. Un delitto che ha segnato...