CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Chiaravalle Centrale, Giovanni Sestito finalista al Premio Malerba 

In una notevole espressione di talento letterario, Giovanni Sestito, autore e poeta di Chiaravalle Centrale, ha raggiunto un traguardo straordinario: finalista al prestigioso Premio Malerba con il suo romanzo fantasy “La leggenda di Glauco e Scilla”. Questo premio, dedicato alla memoria dello scrittore Luigi Malerba, ogni anno onora opere di narrativa o sceneggiatura che si ispirano alla ricca tradizione della letteratura italiana.
Il romanzo di Sestito è un mix unico di storia e fantasia, basato su un antico mito greco-romano. Narrato originariamente da Ovidio nelle sue “Metamorfosi”, il racconto esplora l’amore impossibile tra Glauco, un dio del mare, e Scilla, una ninfa trasformata in mostro dalla maga Circe per gelosia. Questa storia avvincente e poetica mescola elementi fantastici con la realtà, catturando l’attenzione sia della giuria che dei lettori grazie alla sua abilità nel ricreare atmosfere magiche e suggestive. Il libro affronta temi profondi come l’amore, il cambiamento, la vendetta e la libertà, dimostrando una grande sensibilità narrativa.
Raggiungendo la finale di un premio così illustre, Sestito ha espresso “onore e felicità”, lodando il premio per il suo impegno nel celebrare la figura e l’opera di Luigi Malerba, un pilastro della letteratura italiana. Inoltre, ha esteso i suoi ringraziamenti alla giuria e a tutti coloro che hanno supportato il suo lavoro.
Il successo di “La leggenda di Glauco e Scilla” non è solo un trionfo personale per Sestito, ma rappresenta anche un momento di orgoglio per la comunità di Chiaravalle. La capacità di Sestito di intrecciare la mitologia classica con tematiche moderne evidenzia la continua evoluzione e la vitalità della letteratura italiana contemporanea.

Latest

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...

Don't miss

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...

Tecnologie avanzate alla “Dulbecco” di Catanzaro: al via la “mini-circolazione extracorporea”, unica in tutto il sud-Italia

Un passo avanti nell’ambito dell’evoluzione tecnologica è stato compiuto...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di Confartigianato, dal titolo “Le nuvole dell’incertezza e gli scenari dell’autunno 2025”. Il documento fotografa una regione...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso resta nascosta ma continua a resistere. Nasce da questo desiderio “Margini”, il nuovo capitolo artistico...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel nome di un’identità condivisa fatta di storie e percorsi, di relazioni che resistono al tempo...