CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Satriano: apre il Cpia, l’articolazione locale della sede associata di Chiaravalle

Nasce a Satriano una nuova realtà, realizzata in sinergia con il Comune di Chiaravalle. “È stata attivata-spiega l’assessore Rosa Sinopoli- nel nostro territorio un’articolazione del Cpia di Chiaravalle, garantendo un servizio, non solo ai cittadini di Satriano, ma anche ai cittadini dei comuni limitrofi.

Sono previste annualmente le seguenti attività scolastiche destinate agli adulti (persone maggiori di 16 anni) con un percorso di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana; un percorso di I Livello, Primo Periodo Didattico, finalizzato al conseguimento della Licenza di Primo Ciclo (ex Licenza Media); un percorso di I Livello, Secondo Periodo Didattico (curricolare), finalizzato al consolidamento delle competenze di persone adulte già in possesso di Licenza di Primo Ciclo (ex Licenza Media) utili al prosieguo degli studi; e dei moduli formativi (corsi base ed avanzati).

Si tratta di una scuola statale, le iscrizioni sono quindi gratuite. È possibile iscriversi fin da subito ritirando, presso l’ufficio protocollo del Comune di Satriano, l’apposito modellino. La data di inizio delle lezioni verrà presto comunicata, quasi certamente prenderanno avvio entro la fine dell’anno.Ringrazio il Comune di Chiaravalle per aver risposto subito alla nostra richiesta dandoci l’opportunità di realizzare questa nuova realtà sul territorio”.

Latest

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Don't miss

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della Compagnia di Tropea hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione abusiva di armi e...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti rurali, ma anche interventi per la fruizione turistica delle comunità rurali, nei progetti dei 246...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni democratiche della Calabria, assassinando il vicepresidente del Consiglio Regionale, Francesco Fortugno. Un delitto che ha segnato...