CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Devastante incidente ferroviario a Corigliano Rossano: treno travolge camion sui binari. Muoiono la capotreno di Catanzaro Lido e il conducente dell’autocarro

Tragico incidente ferroviario ieri sera a Corigliano Rossano. Il treno 5677 partito da Sibari e diretto a Catanzaro Lido, giunto in località Thurio, verso le ore 19, ha travolto un camion che si trovava inspiegabilmente sui binari. L’impatto violentissimo ha divelto le lamiere dell’autocarro che si è incendiato. Nel giro di pochi secondi si è scatenato un inferno di fuoco, con fiamme altissime che si sono propagate al treno. Scioccante la scena che si è presentata ai passanti e ai primi soccorritori: il buio della notte squarciato dall’accecante luminosità delle fiamme che hanno illuminato a giorno tutta la zona,  con lamiere e detriti disseminati nella campagna circostante.

Immediati i soccorsi dei Vigili del fuoco, del 118, di carabinieri e polizia. Due le vittime accertate: si tratta della capotreno Maria Pansini, 60 anni, di Catanzaro Lido e dell’autista dell’autocarro, un giovane marocchino di 24 anni, Said Hannaoi. Ci sarebbero anche alcuni feriti lievi, tra cui il conducente del locomotore che si è miracolosamente salvato. Trasportati negli ospedali di Corigliano e di Rossano, non sono in gravi condizioni.

Dalle prime ricostruzioni sembrerebbe che il camion fosse fermo sui binari per cause in corso di accertamento e che il passaggio a livello fosse regolarmente funzionante e chiuso. Resta pertanto da capire il motivo per il quale il camion occupasse la sede del passaggio a livello chiuso.

La prima ipotesi che viene fatta in queste ore è che il conducente del camion abbia attraversato i binari poco prima che il passaggio a livello si abbassasse e che si sia ritrovato intrappolato sui binari. Si tratta solo di congetture che necessiteranno dei necessari riscontri.

Il compito di fare chiarezza sul tragico incidente è affidato ora alla Procura della Repubblica di Castrovillari che ha aperto un’inchiesta per ricostruire la dinamica dei fatti e accertare eventuali responsabilità: le indagini saranno svolte dalla polizia ferroviaria.

La notizia della morte di due persone ha fatto immediatamente il giro della rete, suscitando profondo sgomento e rabbia per una tragedia che sembra assurda.

Tra i primi ad arrivare, il cordoglio del sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita: “Apprendo con sgomento della morte di due persone nel tragico incidente tra un treno regionale e un camion nei pressi di Corigliano Rossano. Maria Pansini era una nostra concittadina molto stimata e apprezzata da tutti quelli che la conoscevano. A nome di tutta la città, esprimo il più profondo cordoglio, stringendomi attorno al dolore della famiglia e dell’intera comunità del quartiere marinaro in cui viveva. Chiediamo alle autorità competenti – conclude Fiorita – di fare luce il prima possibile su questa nuova e inaccettabile tragedia”.

Maria Pansini, la capotreno deceduta nell’incidente ferroviario

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...