CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Carabinieri e Avis sodalizio per la solidarietà

Nella mattinata di venerdì 13 Ottobre, nel Comando Compagnia Carabinieri di Soverato, in piazza Renato Lio, è stata effettuata un’attività di promozione e raccolta sangue organizzata dall’AVIS Comunale Soverato “Rossella Anastasio”. L’evento, che ha visto impegnati i Carabinieri che operano nella giurisdizione, rientra in una collaudata sinergia tra il Ministero della Difesa e AVIS Nazionale. In particolare, a Soverato si stanno raggiungendo venti anni di proficua intesa, svolta anche sul piano della diffusione della cultura del dono e della solidarietà, una collaborazione che ha preso il via nel lontano 2005 e oramai giunta alla sua 54° edizione.

I risultati sono apparsi fin dall’inizio gratificanti e il numero delle sacche di sangue raccolte in continua crescita col passare del tempo.

Anche questa edizione è stata caratterizzata dall’adesione di numerosi Carabinieri: sin dalla prima mattinata nel cortile della Caserma era predisposta l’autoemoteca di Avis Provinciale Catanzaro, allestita per consentire a tutti i militari, della sede e delle stazioni dipendenti, di aderire all’iniziativa di solidarietà. 

Al termine della mattinata, grazie al personale medico e paramedico presente, Dott.ssa Assunta Ericina, infermieri Francesca Pia Sinopoli e Piero Sanzo e all’equipe amministrativa Avisina, coordinata dal Presidente Salvatore Cavallaro, e formata dai volontari collaboratori Salvatore Orofino e Sissi Sorrentino e dalle volontarie del Servizio Civile Universale Sara Laporta e Liliana Bencivenni, sono state raccolte, nel consueto contesto familiare e gioioso, 45 sacche di sangue intero prontamente trasportate all’Ospedale di Catanzaro dal corriere Domenico Colacino. All’iniziativa hanno preso parte, oltre ai Carabinieri della Compagnia di Soverato, anche militari dell’Esercito, del locale distaccamento della Polizia stradale e della Guardia di Finanza, della Capitaneria di Porto, nonché familiari e semplici simpatizzanti, che, per l’occasione, hanno visto la caserma in una veste diversa da quella abituale. Le sacche di sangue, sono statetrasportate presso il Centro Trasfusionale di Catanzaro, Ospedale “Pugliese Ciaccio”, per essere messe a disposizione di chi ne ha bisogno.

Il presidente avisino Salvatore Cavallaro, mostrando soddisfazione per il risultato conseguito dichiara: “La collaborazione con l’Arma dei Carabinieri è stata fin dalle origini fondamentale e strategica per la Comunale di Soverato, oggi più che mai appare preziosa sia sul piano della raccolta che su quello della diffusione della cultura del dono, della solidarietà, della cittadinanza attiva e responsabile. Questa di oggi è l’ultima delle tre giornate di raccolta sangue calendarizzate nel corrente annoall’interno della caserma Renato Lio. Sento il dovere di esprimere il doveroso grazie a tutti i donatori partecipanti, ai numerosi Carabinieri che hanno volontariamente donato nel corso di una normale giornata di lavoro coniugando l’impegno istituzione con il nobile gesto di  solidarietà a vantaggio degli ammalati e bisognosi di sangue e di emoderivati, ai Militari e agenti della altre Forze dell’ordine, ai civili per i quali ogni giornata di raccolta organizzata in Caserma  è divenuto un evento cittadino, un appuntamento atteso a cui non mancare. 

Ringraziil Comandante della Compagnia e della Stazione Carabinieri di Soverato Cap. Marco Colì e Luogotenente Salvatore Simeone e il Comandante del Nucleo Operativo Ten. Luca Palladino per la fattiva e preziosa collaborazione, per la disponibilità dei locali e la determinazione a proseguire l’opera di attuazione sul territorio del protocollo d’intesa fra DIFESAN e AVIS.

Latest

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Rendiconto sociale 2024 Inps, Calabrese: “In Calabria situazione delicata, ma in evoluzione positiva”

“In Calabria c’è una situazione delicata, ma in evoluzione...

Attentato di Castel d’Azzano: anche a Catanzaro e Lamezia la solidarietà ai Carabinieri dalle altre Forze di Polizia

Colleghi delle Forze dell’Ordine sull’attenti davanti al Comando Legione...

Pro Loco Soverato fuori dall’Albo: due anni di stop e niente fondi pubblici

Non si placano le turbolenze in casa Pro Loco...

Don't miss

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Rendiconto sociale 2024 Inps, Calabrese: “In Calabria situazione delicata, ma in evoluzione positiva”

“In Calabria c’è una situazione delicata, ma in evoluzione...

Attentato di Castel d’Azzano: anche a Catanzaro e Lamezia la solidarietà ai Carabinieri dalle altre Forze di Polizia

Colleghi delle Forze dell’Ordine sull’attenti davanti al Comando Legione...

Pro Loco Soverato fuori dall’Albo: due anni di stop e niente fondi pubblici

Non si placano le turbolenze in casa Pro Loco...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto (KR), hanno arrestato in flagranza un uomo accusato di rapina, tentata estorsione e lesioni personali...

Rendiconto sociale 2024 Inps, Calabrese: “In Calabria situazione delicata, ma in evoluzione positiva”

“In Calabria c’è una situazione delicata, ma in evoluzione positiva. Ritengo che anche quanto è stato messo in campo dal governo regionale negli ultimi...

Attentato di Castel d’Azzano: anche a Catanzaro e Lamezia la solidarietà ai Carabinieri dalle altre Forze di Polizia

Colleghi delle Forze dell’Ordine sull’attenti davanti al Comando Legione Carabinieri Calabria e al Gruppo di Lamezia Terme. Nel giorno del lutto nazionale e dei...