CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Maltrattamenti in asilo, condannate due maestre in Calabria

Cinque anni di reclusione, interdizione dai pubblici uffici e risarcimento dei danni. Il tribunale di Castrovillari emette la sua sentenza nei confronti di due maestre di scuola materna di un asilo privato di Cariati, in provincia di Cosenza. Il tribunale ha accolto le richieste avanzate dal pm Flavio Serracchiani e dai legali di parte civile. Tutto era partito da una serie di segnalazioni anonime, che avevano acceso i riflettori sulle condotte delle insegnanti. Dubbi poi confermati dalle immagini e dalle segnalazioni captate dai carabinieri in cui era chiaro l’atteggiamento di difesa dei bambini che istintivamente coprivano il volto nel momento in cui si avvicinavano le maestre. Un clima, aveva sostenuto l’accusa, di “terrore psicologico” che prendeva forma in violenze anche fisiche con “schiaffi, spintoni, colpi in testa, anche con corpi contundenti, e tirate di capelli”.
Quanto bastava per porre da subito le maestre ai domiciliari nel novembre del 2019, con l’accusa di maltrattamenti nei confronti di una ventina di bambini di età compresa tra i 2 e 5 anni. Adesso la sentenza che mette un primo punto su una vicenda che ha destato indignazione e rabbia.

Latest

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Don't miss

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della Compagnia di Tropea hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione abusiva di armi e...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti rurali, ma anche interventi per la fruizione turistica delle comunità rurali, nei progetti dei 246...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni democratiche della Calabria, assassinando il vicepresidente del Consiglio Regionale, Francesco Fortugno. Un delitto che ha segnato...